Redazione RHC : 21 Novembre 2023 17:20
Gli utenti di Reddit hanno condiviso informazioni secondo cui Google ha apportato modifiche che portano a un caricamento lento dei video sul popolare sito di hosting video YouTube quando sono attivati i blocchi degli annunci.
Il problema è stato identificato per la prima volta dagli utenti del browser Firefox. YouTube ha iniziato a caricarsi molto più lentamente in Firefox che in Chrome, con un ritardo di 5 secondi.
Il motivo del ritardo è che Google utilizza uno speciale codice JavaScript che aggiunge un rallentamento di 5 secondi prima del caricamento della pagina YouTube. Questo codice controlla il browser prima di ogni caricamento in modo che possa distinguere tra Chrome e altri browser.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Di seguito il codice d’esempio:
Per confermare questa teoria, gli utenti di Firefox hanno condotto un esperimento. Hanno cambiato l’User Agent da Firefox a Chrome. Di conseguenza, YouTube ha iniziato a caricarsi rapidamente e senza ritardi.
Problemi simili si verificano anche in altri browser come Edge, Brave e persino Chrome se è installato un blocco annunci. Gli utenti dell’estensione uBlock Origin hanno creato un filtro che consente di aggirare questa restrizione di Google:
Il popolare sito di hosting video YouTube ha intensificato negli ultimi mesi una campagna globale per combattere gli ad blocker. Ciò ha suscitato indignazione tra gli attivisti europei per i diritti umani, che hanno già chiesto alle autorità di regolamentazione di scoprire quanto siano legali tali misure.
Uno dei promotori della protesta è stato l’esperto britannico di sicurezza informatica Alexander Hanff. In ottobre ha presentato una denuncia alla Commissione irlandese per la protezione dei dati. Hanff sostiene che gli script di rilevamento dei filtri pubblicitari sono in realtà spyware installati senza il consenso dell’utente.
Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006