
Redazione RHC : 24 Agosto 2020 20:35
L’azienda di sicurezza informatica Group-IB afferma di aver identificato un gruppo di hacker poco qualificato che opera dall’#Iran che ha lanciato #attacchi contro aziende in Asia e ha tentato di #crittografare le loro #reti con una versione del #ransomware #Dharma .
L’azienda di sicurezza ha descritto il gruppo come “#hacker principianti” in base al basso livello di sofisticazione e alle semplici tattiche e strumenti utilizzati durante gli attacchi.
Secondo il rapporto, il gruppo ha utilizzato strumenti di hacking disponibili pubblicamente, #opensource su #GitHub o scaricati dai canali di #hacking di #Telegram.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ciò includeva programmi del calibro di #Masscan, #NLBrute, Advanced Port Scanner, Defender Control o Your Uninstaller.
Ciò suggerisce che il gruppo non è in grado di sviluppare i propri strumenti di hacking.
Anche l’uso del ransomware Dharma è considerato un segno di un attaccante poco qualificato oggi, perché il codice sorgente del ransomware è stato messo in vendita e poi trapelato online all’inizio di quest’anno, rendendolo disponibile a tutti i nuovi arrivati letteralmente senza alcun costo di sviluppo.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrimefornoob #hacking #hacker
https://www.zdnet.com/article/group-of-unskilled-iranian-hackers-behind-recent-attacks-with-dharma-ransomware/
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...