
Redazione RHC : 24 Agosto 2020 20:35
L’azienda di sicurezza informatica Group-IB afferma di aver identificato un gruppo di hacker poco qualificato che opera dall’#Iran che ha lanciato #attacchi contro aziende in Asia e ha tentato di #crittografare le loro #reti con una versione del #ransomware #Dharma .
L’azienda di sicurezza ha descritto il gruppo come “#hacker principianti” in base al basso livello di sofisticazione e alle semplici tattiche e strumenti utilizzati durante gli attacchi.
Secondo il rapporto, il gruppo ha utilizzato strumenti di hacking disponibili pubblicamente, #opensource su #GitHub o scaricati dai canali di #hacking di #Telegram.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ciò includeva programmi del calibro di #Masscan, #NLBrute, Advanced Port Scanner, Defender Control o Your Uninstaller.
Ciò suggerisce che il gruppo non è in grado di sviluppare i propri strumenti di hacking.
Anche l’uso del ransomware Dharma è considerato un segno di un attaccante poco qualificato oggi, perché il codice sorgente del ransomware è stato messo in vendita e poi trapelato online all’inizio di quest’anno, rendendolo disponibile a tutti i nuovi arrivati letteralmente senza alcun costo di sviluppo.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrimefornoob #hacking #hacker
https://www.zdnet.com/article/group-of-unskilled-iranian-hackers-behind-recent-attacks-with-dharma-ransomware/
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...