Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
UtiliaCS 320x100
Problemi di accesso a LastPass per la reimpostazione della Multi Factor Authentication

Problemi di accesso a LastPass per la reimpostazione della Multi Factor Authentication

Redazione RHC : 26 Giugno 2023 07:31

Dopo una serie di problemi relativi alle violazioni di marzo, LastPass ha effettuato differenti evoluzioni nelle misure di sicurezza per l’accesso ai propri account. Gli utenti del gestore di password LastPass hanno riscontrato problemi di accesso significativi a partire dall’inizio di maggio dopo che gli è stato chiesto di reimpostare le loro app di autenticazione.

La società ha annunciato per la prima volta che gli utenti potrebbero dover accedere nuovamente al proprio account LastPass e reimpostare le proprie preferenze di autenticazione a più fattori a causa degli aggiornamenti di sicurezza pianificati per il 9 maggio .

Tuttavia, da allora, numerosi utenti non sono riusciti ad effettuare l’autenticazione e sono stati impossibilitati ad accedere al loro deposito LastPass, anche dopo aver ripristinato con successo le loro applicazioni MFA (ad es. LastPass Authenticator, Microsoft Authenticator, Google Authenticator).


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ad aggravare il problema, i clienti interessati non potevano chiedere assistenza al supporto poiché contattare il supporto LastPass richiede l’accesso ai propri account. In sintesi si è attivato un ciclo blocco infinito in cui viene gli è stato richiesto di reimpostare il loro autenticatore MFA.

“Dopo aver reimpostato la MFA ho perso completamente l’accesso al mio Vault neanche utilizzando la MasterPW. Non posso contattare il mio supporto ‘Premium’ poiché è richiesto un accesso”, ha riportato un utente.

LastPass afferma che i ripristini della MFA sono stati annunciati tramite messaggi in-app da “diverse settimane” prima dell’annuncio iniziale. La procedura dettagliata necessaria per reimpostare l’associazione tra LastPass e l’app di autenticazione (LastPass Authenticator, Microsoft Authenticator o Google Authenticator) è descritta in dettaglio in questo documento di supporto.

Agli viene chiesto di verificare la propria posizione la prossima volta che accedono a un sito Web o a un’app utilizzando LastPass come misura di sicurezza aggiuntiva. Come parte dello stesso processo, agli utenti verrà richiesto di reinserire le proprie credenziali di accesso e di autenticarsi nuovamente utilizzando l’app di autenticazione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...