
Redazione RHC : 31 Luglio 2022 07:00
Microsoft ha avvertito che a partire con gli aggiornamenti facoltativi della scorsa settimana, una soluzione vecchia di un anno che risolveva i problemi di stampa di Windows Server su dispositivi non compatibili non funzionerà più.
Pertanto, potrebbero esserci problemi con la stampa.
L’anno scorso, gli sviluppatori hanno spiegato che in alcune versioni di Windows Server Dopo aver installato gli aggiornamenti di sicurezza di luglio 2021, avrebbero potuto avere problemi con la stampa e le scansioni. Questo bug interessa stampanti, scanner e MFP che non sono conformi con la CVE-2021-33764 e utilizzano l’autenticazione con smart card PIV.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“I dispositivi interessati sono stampanti, scanner e dispositivi multifunzione che utilizzano l’autenticazione tramite smart card che non supportano il protocollo Diffie-Hellman per lo scambio di chiavi durante l’autenticazione PKINIT Kerberos o non pubblicizzano il supporto per des-ede3-cbc (triplo DES) durante una richiesta Kerberos”
Avevano riferito gli sviluppatori in quel momento.
Come afferma ora Microsoft, in Windows Server 2019 la correzione temporanea per questo problema è stata disabilitata con il rilascio di aggiornamenti di anteprima facoltativi. Di conseguenza, ciò può causare errori di stampa e scansione quando si lavora con dispositivi incompatibili.
La mitigazione temporanea verrà rimossa anche da tutte le versioni interessate di Windows Server (Windows Server 2019, 2016, 2012 e 2008) tramite aggiornamenti di sicurezza programmati che verranno rilasciati il 9 agosto 2022.
Per trovare dispositivi che non soddisfano i nuovi requisiti e non saranno in grado di autenticarsi dopo l’installazione degli aggiornamenti, si consiglia agli amministratori di controllare i registri dei controller di dominio Active Directory per verificare la presenza di eventi di controllo che si identificano con RFC-4456 (Sezione 3.2. 1).
Redazione
Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...