Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Problemi di stampa per Windows Server a causa di un bug di sicurezza

Redazione RHC : 31 Luglio 2022 07:00

Microsoft ha avvertito che a partire con gli aggiornamenti facoltativi della scorsa settimana, una soluzione vecchia di un anno che risolveva i problemi di stampa di Windows Server su dispositivi non compatibili non funzionerà più. 

Pertanto, potrebbero esserci problemi con la stampa.

L’anno scorso, gli sviluppatori hanno spiegato che in alcune versioni di Windows Server Dopo aver installato gli aggiornamenti di sicurezza di luglio 2021, avrebbero potuto avere problemi con la stampa e le scansioni. Questo bug interessa stampanti, scanner e MFP che non sono conformi con la CVE-2021-33764 e utilizzano l’autenticazione con smart card PIV.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“I dispositivi interessati sono stampanti, scanner e dispositivi multifunzione che utilizzano l’autenticazione tramite smart card che non supportano il protocollo Diffie-Hellman per lo scambio di chiavi durante l’autenticazione PKINIT Kerberos o non pubblicizzano il supporto per des-ede3-cbc (triplo DES) durante una richiesta Kerberos”

Avevano riferito gli sviluppatori in quel momento.

Come afferma ora Microsoft, in Windows Server 2019 la correzione temporanea per questo problema è stata disabilitata con il rilascio di aggiornamenti di anteprima facoltativi. Di conseguenza, ciò può causare errori di stampa e scansione quando si lavora con dispositivi incompatibili.

La mitigazione temporanea verrà rimossa anche da tutte le versioni interessate di Windows Server (Windows Server 2019, 2016, 2012 e 2008) tramite aggiornamenti di sicurezza programmati che verranno rilasciati il ​​9 agosto 2022.

Per trovare dispositivi che non soddisfano i nuovi requisiti e non saranno in grado di autenticarsi dopo l’installazione degli aggiornamenti, si consiglia agli amministratori di controllare i registri dei controller di dominio Active Directory per verificare la presenza di eventi di controllo che si identificano con RFC-4456 (Sezione 3.2. 1).

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...

Vulnerabilità critiche in Cisco ISE: aggiornamenti urgenti necessari
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...

Red Hot Cyber Conference 2026. La Quinta edizione a Roma lunedì 18 e martedì 19 Maggio
Di Redazione RHC - 23/07/2025

La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...

Boom di cyberattacchi in Europa! Ogni 3 minuti un’azienda viene colpita
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...