Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile
Programmazione in crisi: crollano le offerte per i junior mentre l’IA cambia il lavoro

Programmazione in crisi: crollano le offerte per i junior mentre l’IA cambia il lavoro

Redazione RHC : 1 Ottobre 2025 07:33

L’intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico da film di fantascienza. È già dentro le nostre vite quotidiane e, soprattutto, sta rivoluzionando il mondo del lavoro.

Fino a pochi anni fa, la programmazione era considerata una delle professioni più sicure e con maggiore prospettiva: chi imparava a scrivere codice aveva praticamente la certezza di trovare un impiego, anche senza anni di esperienza alle spalle.

Oggi la situazione è radicalmente cambiata.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Con l’arrivo di strumenti di IA generativa capaci di produrre codice, individuare errori e persino sviluppare applicazioni complete, molte mansioni che prima erano affidate a programmatori alle prime armi vengono eseguite da algoritmi in pochi secondi. Si sta già mettendo in discussione la stessa essenza del linguaggio di programmazione: se un tempo era una scelta identitaria del programmatore, oggi che il codice viene generato da un’IA la lingua utilizzata perde gran parte della sua centralità.

I dati fotografano questa rivoluzione: in vari mercati, gli annunci di lavoro per programmatori sono crollati del 71% in un solo anno. Un tracollo che mette in discussione il percorso tradizionale di ingresso nel settore informatico. Al contrario, la domanda di profili senior non ha subito grandi scossoni, perché l’esperienza e la capacità di affrontare problemi complessi restano insostituibili.

Parallelamente, il mercato del lavoro si è spostato verso nuovi orizzonti. Crescono in modo esponenziale le ricerche di figure junior e specializzate in intelligenza artificiale, machine learning, data science e cybersecurity. La programmazione in sé non è più sufficiente: ciò che conta è la capacità di comprendere, progettare e governare sistemi intelligenti.

Eppure c’è un paradosso interessante. Se da un lato l’IA riduce le opportunità per i giovani programmatori, dall’altro rivaluta alcuni mestieri manuali. Lo stesso Jensen Huang, CEO di NVIDIA, ha sottolineato come ci sia oggi un grande bisogno di idraulici ed elettricisti per costruire i data center che alimentano l’intelligenza artificiale. In altre parole, mentre i “lavori digitali junior” sono sotto attacco, le professioni manuali godono ancora di una relativa protezione. Ma fino a quando? Quando la robotica sarà abbastanza matura, anche questi mestieri entreranno nel mirino dell’automazione.

Bill Gates sottolinea che il mestiere dei programmatori non scomparirà mai: serviranno sempre mani esperte per guidare e controllare l’intelligenza artificiale. Tuttavia, se i professionisti continueranno ad avere un ruolo, per i giovani l’ingresso nel mondo della programmazione diventa sempre più difficile: le aziende, quando possono, preferiscono affidarsi a un bot piuttosto che assumere un junior.

Il messaggio è chiaro: il futuro del lavoro non è finito, ma sta cambiando e velocemente.

La sfida per i ragazzi di oggi è capire dove conviene investire tempo ed energie per non essere superati dalla tecnologia in brevissimo tempo. Se ci fermiamo a riflettere, appena quattro anni fa – meno del tempo di una laurea magistrale – chi di noi avrebbe mai potuto immaginare uno scenario simile?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...