Redazione RHC : 19 Settembre 2025 07:58
Gli utenti Windows 11 con PC Copilot+ potranno usufruire di funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, ormai parte integrante dell’applicazione Blocco note, grazie ad un aggiornamento che include potenti strumenti per la creazione e la modifica del testo. Tra le nuove funzionalità ci sono “Riepiloga”, “Scrivi” e “Riscrivi”, utilizzabili senza necessità di sottoscrivere un abbonamento, direttamente sul dispositivo.
Gli strumenti innovativi basati sull’intelligenza artificiale, integrati in Blocco note, consentono agli utenti di creare, ottimizzare e sintetizzare il testo in modo efficiente. Funzionando direttamente sulla Neural Processing Unit (NPU) dei PC Copilot+, questi strumenti operano in locale, permettendo un utilizzo offline senza necessità di un abbonamento a Microsoft 365 o di accesso a un account Microsoft.
Un elemento cruciale di questo aggiornamento riguarda il cambio di strategia verso un modello di intelligenza artificiale incorporato direttamente nel dispositivo. Ciò consente una maggiore accessibilità a funzionalità avanzate di supporto alla scrittura. In passato, le capacità di intelligenza artificiale integrate in Blocco note dipendevano dall’elaborazione cloud e richiedevano sottoscrizioni a Microsoft 365, che mettevano a disposizione un quantitativo prestabilito di crediti di intelligenza artificiale. Adesso, grazie a PC Copilot+, gli utenti possono usufruire gratuitamente e senza restrizioni di tali funzionalità.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli utenti che sottoscrivono un abbonamento a Microsoft365 possono beneficiare di un sistema più versatile. A seconda delle loro necessità, è possibile passare agevolmente dalla versione gratuita, integrata nel dispositivo, alla versione avanzata basata sul cloud. Questo modello ibrido fa sì che gli strumenti di intelligenza artificiale di alta qualità siano accessibili a un’utenza più vasta, pur mantenendo disponibili funzionalità avanzate per chi ha sottoscritto l’abbonamento. Inizialmente, il lancio di queste funzioni sarà limitato a contenuti in lingua inglese.
Un’innovazione sostanziale caratterizza l’editor di testo classico con l’introduzione dell’intelligenza artificiale. Grazie alla funzione “Riscrivi”, è possibile adeguare il tono, il formato e la lunghezza di contenuti già esistenti, mentre la funzione “Scrivi” permette agli utenti di produrre nuovo testo partendo da un semplice suggerimento. Inoltre, con “Riepiloga”, gli utenti possono velocemente sintetizzare documenti estesi in resoconti compatti.
Questo aggiornamento segue una serie di recenti miglioramenti al Blocco Note, tra cui l’aggiunta di tabulazioni, un contatore di caratteri, il controllo ortografico e la correzione automatica, trasformandolo in un editor più completo. Gli utenti che preferiscono l’esperienza classica e senza fronzoli avranno la possibilità di disattivare le nuove funzionalità di intelligenza artificiale nelle impostazioni dell’app.
La nuova versione di Notepad (11.2508.28.0) è attualmente in fase di distribuzione per i Windows Insider nei canali Canary e Dev e si prevede che sarà disponibile per tutti gli utenti di Windows 11 con hardware compatibile nelle prossime settimane.
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...