
Redazione RHC : 21 Gennaio 2022 20:06
Gli sviluppatori di ProtonMail ritengono che “la lettura delle e-mail dovrebbe essere privata quanto la crittografia end-to-end nelle operazioni di invio”. La società ha affermato che stanno introducendo “protezione di sorveglianza avanzata” e ora il servizio bloccherà i pixel tracker nelle e-mail e nasconderà gli indirizzi IP.
Secondo uno studio del 2017 , quasi la metà di tutte le e-mail inviate e ricevute contengono vari tracker che ritrasmettono le informazioni al mittente. Tali dati possono indicare quando il destinatario ha aperto l’e-mail, quante volte è stata vista, su quale dispositivo è successo e possono anche contenere l’indirizzo IP del destinatario.
Di norma, tali tracker sono invisibili all’utente, perché sono singoli pixel incorporati nel corpo dell’e-mail come immagine. Sono più comunemente usati per la pubblicità mirata, ma possono anche essere usati per anonimizzare le persone, raccogliere informazioni sui destinatari e semplicemente tenere traccia di chi legge una particolare email e quando.
ProtonMail segnala che il servizio ora blocca tali tracker per impostazione predefinita su tutti gli account, compresi quelli gratuiti. Il servizio bloccherà i pixel tracker che ritiene pericolosi e nasconderà anche l’indirizzo IP dell’utente in modo che la loro posizione non sia nota a terzi.
Quando si blocca ogni tracker, l’utente vedrà una notifica corrispondente con un’icona interattiva, facendo clic sulla quale sarà possibile saperne di più sui tracker rilevati.
Puoi verificare se la nuova funzionalità è abilitata nelle impostazioni: Impostazioni -> Privacy e-mail -> Blocca tracciamento e-mail.

Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...