Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
ProtonMail sempre più sicura. Ora bloccati anche i pixel tracker.

ProtonMail sempre più sicura. Ora bloccati anche i pixel tracker.

Redazione RHC : 21 Gennaio 2022 20:06

Gli sviluppatori di ProtonMail ritengono che “la lettura delle e-mail dovrebbe essere privata quanto la crittografia end-to-end nelle operazioni di invio”. La società ha affermato che stanno introducendo “protezione di sorveglianza avanzata” e ora il servizio bloccherà i pixel tracker nelle e-mail e nasconderà gli indirizzi IP.

Secondo uno studio del 2017 , quasi la metà di tutte le e-mail inviate e ricevute contengono vari tracker che ritrasmettono le informazioni al mittente. Tali dati possono indicare quando il destinatario ha aperto l’e-mail, quante volte è stata vista, su quale dispositivo è successo e possono anche contenere l’indirizzo IP del destinatario.

Di norma, tali tracker sono invisibili all’utente, perché sono singoli pixel incorporati nel corpo dell’e-mail come immagine. Sono più comunemente usati per la pubblicità mirata, ma possono anche essere usati per anonimizzare le persone, raccogliere informazioni sui destinatari e semplicemente tenere traccia di chi legge una particolare email e quando.

ProtonMail segnala che il servizio ora blocca tali tracker per impostazione predefinita su tutti gli account, compresi quelli gratuiti. Il servizio bloccherà i pixel tracker che ritiene pericolosi e nasconderà anche l’indirizzo IP dell’utente in modo che la loro posizione non sia nota a terzi.

Quando si blocca ogni tracker, l’utente vedrà una notifica corrispondente con un’icona interattiva, facendo clic sulla quale sarà possibile saperne di più sui tracker rilevati.

Puoi verificare se la nuova funzionalità è abilitata nelle impostazioni: Impostazioni -> Privacy e-mail -> Blocca tracciamento e-mail.

B939cf Ebe94d08604749f5bdec26c9d3196dde Mv2

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...