
Redazione RHC : 21 Gennaio 2022 20:06
Gli sviluppatori di ProtonMail ritengono che “la lettura delle e-mail dovrebbe essere privata quanto la crittografia end-to-end nelle operazioni di invio”. La società ha affermato che stanno introducendo “protezione di sorveglianza avanzata” e ora il servizio bloccherà i pixel tracker nelle e-mail e nasconderà gli indirizzi IP.
Secondo uno studio del 2017 , quasi la metà di tutte le e-mail inviate e ricevute contengono vari tracker che ritrasmettono le informazioni al mittente. Tali dati possono indicare quando il destinatario ha aperto l’e-mail, quante volte è stata vista, su quale dispositivo è successo e possono anche contenere l’indirizzo IP del destinatario.
Di norma, tali tracker sono invisibili all’utente, perché sono singoli pixel incorporati nel corpo dell’e-mail come immagine. Sono più comunemente usati per la pubblicità mirata, ma possono anche essere usati per anonimizzare le persone, raccogliere informazioni sui destinatari e semplicemente tenere traccia di chi legge una particolare email e quando.
ProtonMail segnala che il servizio ora blocca tali tracker per impostazione predefinita su tutti gli account, compresi quelli gratuiti. Il servizio bloccherà i pixel tracker che ritiene pericolosi e nasconderà anche l’indirizzo IP dell’utente in modo che la loro posizione non sia nota a terzi.
Quando si blocca ogni tracker, l’utente vedrà una notifica corrispondente con un’icona interattiva, facendo clic sulla quale sarà possibile saperne di più sui tracker rilevati.
Puoi verificare se la nuova funzionalità è abilitata nelle impostazioni: Impostazioni -> Privacy e-mail -> Blocca tracciamento e-mail.

Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...