Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Pwn2Own 2024 si Sposta in Irlanda: Ricompense per 300.000 dollari per gli Exploit di WhatsApp

Redazione RHC : 2 Agosto 2024 12:37

Quest’anno la competizione hacker Pwn2Own si terrà per la prima volta in Irlanda. È già noto che verrà offerta una ricompensa di 300.000 dollari per explot 0click del messenger WhatsApp.

Gli specialisti della Trend Micro Zero Day Initiative (ZDI) hanno annunciato che il prossimo Pwn2Own si terrà in Irlanda, dal 22 al 25 ottobre 2024. Il concorso si è svolto per molti anni presso l’ufficio Trend Micro di Toronto, ma ora questo ufficio ha chiuso e l’evento ha dovuto trovare una nuova sede.

È stato inoltre riferito che Meta si è unito a Pwn2Own come sponsor quest’anno. Di conseguenza, l’azienda è pronta a offrire fino a 300.000 dollari per exploit 0-day/0-click mirati al messenger WhatsApp.

In confronto, il rinomato broker di exploit Zerodium offre attualmente fino a 1 milione di dollari per un exploit WhatsApp che consentono l’esecuzione di codice da remoto e l’escalation dei privilegi locali. Gli exploit zero-click possono costare fino a 1,5 milioni di dollari.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Inoltre, su Pwn2Own Ireland verranno offerti grandi premi per exploit per vari smartphone. Ad esempio, le vulnerabilità di Pixel 8 e iPhone 15 possono costare agli hacker fino a 250.000 dollari e, se la catena di exploit include l’accesso a livello di kernel, fino a 300.000 dollari.

Anche i bug nel Samsung Galaxy S24 hanno un valore di ben 50.000 dollari.

Anche quest’autunno gli specialisti della sicurezza informatica concorreranno per i seguenti premi:

  • gli exploit per gli hub di casa intelligente (prodotti di AeoTec, Apple, Amazon e Google) possono portare esperti da 40.000 a 60.000 dollari;
  • nella categoria Sistemi di videosorveglianza, i partecipanti possono guadagnare fino a 30.000 dollari per le soluzioni di hacking di Lorex, Nest, Synology, Ubiquiti e Arlo;
  • le vulnerabilità nelle stampanti HP, Lexmark e Canon sono stimate a 20.000 dollari, e per gli altoparlanti intelligenti di Sonos, Google e Amazon a 60.000 dollari;
  • I membri di Pwn2Own Ireland potranno anche guadagnare 40.000 dollari per l’hacking del NAS (inclusi Synology, TrueNAS e QNAP).

Ricordiamo che al Pwn2Own dell’anno scorso i ricercatori hanno guadagnato più di un milione di dollari USA con un totale di 58 vulnerabilità zero-day uniche scoperte.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Italiani in vacanza, identità in vendita: soggiorno 4 stelle… Sono in 38.000, ma sul dark web
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...

Telecamere D-Link sotto attacco! Gli hacker sfruttano ancora vulnerabilità del 2020. Il CISA Avverte
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...

Decadenza Digitale: Quando il Futuro Promesso Diventa una Gabbia per la mente
Di Massimiliano Brolli - 06/08/2025

Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...