Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
UtiliaCS 320x100
Quando gli USA si fanno male da soli. Qualcomm perde Huawei e 10 miliardi di fatturato

Quando gli USA si fanno male da soli. Qualcomm perde Huawei e 10 miliardi di fatturato

Redazione RHC : 7 Settembre 2023 10:07

Nonostante le sanzioni commerciali statunitensi, Huawei è da tempo uno dei maggiori clienti di Qualcomm. Così, nel 2023, il produttore cinese ha acquistato oltre 40 milioni di chipset da quello americano.

Tuttavia, secondo l’analista Ming-Chi Kuo, Huawei passerà completamente ai propri processori Kirin 9000S nel 2024, mettendo l’attività di Qualcomm in una posizione non invidiabile.

Qualcomm è una società statunitense di ricerca e sviluppo nel campo delle telecomunicazioni wireless con sede a San Diego, in California (USA). Fu fondata nel 1985 da Irwin Jacobs e Andrew Viterbi che precedentemente fondarono Linkabit.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le spedizioni di Qualcomm il prossimo anno potrebbero essere ridotte di 50-60 milioni di chipset. E se supponiamo che ogni chipset costi 180 dollari, la perdita di entrate per l’azienda americana potrebbe ammontare a circa 10,8 miliardi di dollari.

Inoltre, non dimenticare che, perdendo il principale acquirente all’ingrosso, Qualcomm guadagna anche un serio concorrente. Per mantenere la quota di mercato, è probabile che la società inizi ad abbassare i prezzi dei suoi chip già nel quarto trimestre del 2023, il che avrà un impatto negativo sui suoi profitti. Un altro concorrente di Qualcomm potrebbe tra l’altro essere anche Samsung con il nuovo chipset Exynos 2400.

Ma non è tutto. Secondo il suddetto analista, nel 2025 Apple inizierà a utilizzare i propri modem 5G nei suoi dispositivi, il che porterà anche a un calo delle vendite da parte di Qualcomm, questa volta per i chipset di base.

Con la perdita del suo cliente più importante e la crescente concorrenza di altri produttori, Qualcomm rischia perdite finanziarie significative nei prossimi anni.

Pertanto, l’azienda deve affrontare una domanda difficile: come ridurre al minimo le perdite finanziarie e rimanere a galla in un contesto economico così difficile. Ma se Qualcomm riuscirà in questo, solo il tempo lo dirà.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magneto che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...