Redazione RHC : 7 Settembre 2023 10:07
Nonostante le sanzioni commerciali statunitensi, Huawei è da tempo uno dei maggiori clienti di Qualcomm. Così, nel 2023, il produttore cinese ha acquistato oltre 40 milioni di chipset da quello americano.
Tuttavia, secondo l’analista Ming-Chi Kuo, Huawei passerà completamente ai propri processori Kirin 9000S nel 2024, mettendo l’attività di Qualcomm in una posizione non invidiabile.
Qualcomm è una società statunitense di ricerca e sviluppo nel campo delle telecomunicazioni wireless con sede a San Diego, in California (USA). Fu fondata nel 1985 da Irwin Jacobs e Andrew Viterbi che precedentemente fondarono Linkabit.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le spedizioni di Qualcomm il prossimo anno potrebbero essere ridotte di 50-60 milioni di chipset. E se supponiamo che ogni chipset costi 180 dollari, la perdita di entrate per l’azienda americana potrebbe ammontare a circa 10,8 miliardi di dollari.
Inoltre, non dimenticare che, perdendo il principale acquirente all’ingrosso, Qualcomm guadagna anche un serio concorrente. Per mantenere la quota di mercato, è probabile che la società inizi ad abbassare i prezzi dei suoi chip già nel quarto trimestre del 2023, il che avrà un impatto negativo sui suoi profitti. Un altro concorrente di Qualcomm potrebbe tra l’altro essere anche Samsung con il nuovo chipset Exynos 2400.
Ma non è tutto. Secondo il suddetto analista, nel 2025 Apple inizierà a utilizzare i propri modem 5G nei suoi dispositivi, il che porterà anche a un calo delle vendite da parte di Qualcomm, questa volta per i chipset di base.
Con la perdita del suo cliente più importante e la crescente concorrenza di altri produttori, Qualcomm rischia perdite finanziarie significative nei prossimi anni.
Pertanto, l’azienda deve affrontare una domanda difficile: come ridurre al minimo le perdite finanziarie e rimanere a galla in un contesto economico così difficile. Ma se Qualcomm riuscirà in questo, solo il tempo lo dirà.
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006