Redazione RHC : 7 Settembre 2023 10:07
Nonostante le sanzioni commerciali statunitensi, Huawei è da tempo uno dei maggiori clienti di Qualcomm. Così, nel 2023, il produttore cinese ha acquistato oltre 40 milioni di chipset da quello americano.
Tuttavia, secondo l’analista Ming-Chi Kuo, Huawei passerà completamente ai propri processori Kirin 9000S nel 2024, mettendo l’attività di Qualcomm in una posizione non invidiabile.
Qualcomm è una società statunitense di ricerca e sviluppo nel campo delle telecomunicazioni wireless con sede a San Diego, in California (USA). Fu fondata nel 1985 da Irwin Jacobs e Andrew Viterbi che precedentemente fondarono Linkabit.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Le spedizioni di Qualcomm il prossimo anno potrebbero essere ridotte di 50-60 milioni di chipset. E se supponiamo che ogni chipset costi 180 dollari, la perdita di entrate per l’azienda americana potrebbe ammontare a circa 10,8 miliardi di dollari.
Inoltre, non dimenticare che, perdendo il principale acquirente all’ingrosso, Qualcomm guadagna anche un serio concorrente. Per mantenere la quota di mercato, è probabile che la società inizi ad abbassare i prezzi dei suoi chip già nel quarto trimestre del 2023, il che avrà un impatto negativo sui suoi profitti. Un altro concorrente di Qualcomm potrebbe tra l’altro essere anche Samsung con il nuovo chipset Exynos 2400.
Ma non è tutto. Secondo il suddetto analista, nel 2025 Apple inizierà a utilizzare i propri modem 5G nei suoi dispositivi, il che porterà anche a un calo delle vendite da parte di Qualcomm, questa volta per i chipset di base.
Con la perdita del suo cliente più importante e la crescente concorrenza di altri produttori, Qualcomm rischia perdite finanziarie significative nei prossimi anni.
Pertanto, l’azienda deve affrontare una domanda difficile: come ridurre al minimo le perdite finanziarie e rimanere a galla in un contesto economico così difficile. Ma se Qualcomm riuscirà in questo, solo il tempo lo dirà.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...