Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
LECS 320x100 1
Quando verrà rilasciato GPT-5? Previsioni, miglioramenti, lotta all’inferenza e alle allucinazioni da parte di OpenAI

Quando verrà rilasciato GPT-5? Previsioni, miglioramenti, lotta all’inferenza e alle allucinazioni da parte di OpenAI

Redazione RHC : 28 Maggio 2023 09:27

Sono passati pochi mesi dal lancio di GPT-4, ma dei rumors già hanno iniziato ad anticipare il rilascio di GPT-5. 

Abbiamo già visto quanto sia capace e potente GPT-4 in vari tipi di test e valutazioni qualitative. Con molte nuove funzionalità come i plug-in ChatGPT e la funzionalità di navigazione in Internet, è diventato ancora migliore. 

Ora, gli utenti stanno aspettando di saperne di più sul prossimo modello OpenAI GPT-5, anche in relazione alle ultime dichiarazioni di Microsoft che riportano che GPT-4 mostra chiari segni di AGI, ovvero di intelligenza artificiale generale.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Quando GPT-4 è stato rilasciato nel marzo 2023, ci si aspettava che OpenAI avrebbe rilasciato il suo modello di nuova generazione entro dicembre 2023. 

Anche Siqi Chen, CEO di Runway, ha twittato dicendo che “gpt5 dovrebbe completare la formazione questo dicembre“. Tuttavia, parlando a un evento del MIT ad aprile, il CEO di OpenAI Sam Altman ha detto “Non lo stiamo addestrando e non lo faremo per un po’ di tempo” quando gli è stato chiesto se OpenAI stava addestrando GPT-5.

Quindi la voce sul rilascio di GPT-5 entro la fine del 2023 è già sembra essere stata annullata.

Detto questo, gli esperti suggeriscono che OpenAI potrebbe uscire con una versione intermedia, la GPT-4.5 entro ottobre 2023, proprio come GPT-3.5. Si dice che GPT-4.5 porterà finalmente la capacità multimodale, ovvero la capacità di analizzare sia immagini che testi. OpenAI ha già annunciato e dimostrato le capacità multimodali di GPT-4 durante il live streaming GPT-4 Developer nel marzo 2023.

OpenAI ha attualmente molto da fare per normalizzare il modello GPT-4 prima che inizi a lavorare su GPT-5. Attualmente, il tempo di inferenza di GPT-4 è molto elevato ed è piuttosto costoso da eseguire.

Oltre a ridurre il tempo di inferenza, dovrebbe migliorare l’efficienza, ridurre ulteriori allucinazioni che è uno dei motivi principali per cui la maggior parte degli utenti non crede ancora nei modelli di intelligenza artificiale.

Secondo OpenAI, GPT-4 ha ottenuto il 40% in più rispetto a GPT-3.5 nelle valutazioni fattuali interne progettate in modo contraddittorio in tutte e nove le categorie. Ora, GPT-4 ha l’82% in meno di probabilità di rispondere a contenuti imprecisi e non consentiti. È molto vicino a toccare l’80% nei test di precisione in tutte le categorie. Questo è un enorme passo avanti nella lotta all’allucinazione.

Si prevede, tenendo in considerazione il trend che OpenAI ridurrà le allucinazioni a meno del 10% in GPT-5, il che sarebbe un passo enorme per rendere affidabili i modelli LLM

L’accesso all’API GPT-4 è ancora difficile da ottenere. Inoltre, OpenAI ha recentemente aperto l’accesso ai plug-in ChatGPT e alla funzionalità di navigazione in Internet, che sono ancora in versione beta. Deve ancora portare Code Interpreter per tutti gli utenti paganti, che è di nuovo in fase Alpha.

Sebbene GPT-4 sia molto potente, OpenAI si sta rendendo conto che l’efficienza di calcolo è uno degli elementi chiave per l’esecuzione di un modello in modo sostenibile. 

Quindi, è probabile che GPT-5 esca nel 2024, proprio intorno al rilascio di Google Gemini, se assumiamo che le agenzie governative non pongano un blocco normativo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...