Redazione RHC : 27 Maggio 2021 18:47
Non sono solo Goldman Sachs e JPMorgan a fare passi avanti nell’informatica quantistica, dopo che Goldman Sachs ha recentemente rivelato il successo di alcune delle sue simulazioni del metodo Monte Carlo utilizzando tecniche quantistiche sviluppate dalla start-up QC Ware.
Cambridge Quantum Computing (CQC), ha dichiarato oggi di aver sviluppato un algoritmo che accelera l’integrazione Monte Carlo.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’integrazione Monte Carlo viene utilizzata per l’analisi del rischio finanziario, oltre allo sviluppo di farmaci e alla logistica della catena di approvvigionamento. Il nuovo algoritmo di CQC scompone l’integrazione Monte Carlo, eseguendola in parte tramite un computer quantistico e in parte tramite un computer classico, senza perdere il vantaggio quantistico.
“Ora siamo in grado di raggiungere quella che prima era solo un’accelerazione quantistica teorica. Questo è qualcosa che nessuno degli algoritmi di integrazione quantistica Monte Carlo (QMCI) può fare senza un sovraccarico sostanziale che rende inutilizzabili i metodi attuali “
ha affermato Steven Herbert, ricercatore senior di CQC.
Goldman Sachs ha assemblato un team di informatica quantistica sotto William Zeng, il suo capo della ricerca quantistica mentre la Cambridge Quantum Computing ha attualmente 150 dipendenti che si occupano del programma quantistico. Il COO Waseem Shiraz, ha affermato che si stanno espandendo “in modo significativo” nei loro uffici a Cambridge (Regno Unito), Oxford, Londra, Monaco, Washington, DC e Tokyo.
Il “core team” include “oltre 100 scienziati, di cui oltre 60 titolari di dottorato di ricerca”, ha detto Shiraz, e CQC è “sempre alla ricerca di scienziati e ingegneri del software con una passione per il calcolo quantistico”.
Sembra che i grandi della finanza stiamo impegnandosi a fondo sul quantum computing, probabilmente vedono all’interno di quei grossi computer, enormi vantaggi per le loro previsioni finanziarie.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006