Redazione RHC : 4 Agosto 2023 16:44
L’FBI sta indagando su un massiccio attacco ransomware che ha colpito due reti sanitarie americane operanti nel Connecticut: Eastern Connecticut Health Network (ECHN) e Waterbury HEALTH , che fanno parte della Prospect Medical Holdings.
I reparti di emergenza del Manchester Memorial Hospital e del Rockville General Hospital hanno interrotto i servizi di ambulanza fino a quando tutti i problemi con i sistemi interni non saranno stati risolti.
Secondo Robert Fuller, capo dell’ufficio locale dell’FBI a New Haven, l’incidente è oggetto di indagine in stretta collaborazione con le organizzazioni interessate e le forze dell’ordine. I dettagli non sono stati ancora resi noti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Jillian Menzel, COO della rete ECHN, ha confermato in un’intervista con i media locali che c’è stato effettivamente un attacco ransomware, ma la sua piena portata è ancora sconosciuta.
Allo stesso tempo, Waterbury HEALTH ha commentato l’incidente in modo un po’ più dettagliato, senza menzionare il coinvolgimento del ransomware: “I nostri sistemi informatici si sono bloccati a causa di un guasto che ha interessato tutte le operazioni ospedaliere e ambulatoriali del Waterbury Hospital. Attualmente stiamo rivalutando le nostre opzioni e potremmo riprogrammare alcuni appuntamenti dei pazienti”.
Ad oggi, non sono state segnalate fughe di dati personali dei pazienti o informazioni mediche. Tuttavia, l’impatto completo dell’attacco deve ancora essere valutato.
Gli ospedali interessati sono passati al flusso di lavoro cartaceo. Le visite ai pazienti per esami e consultazioni continuano come di consueto. I rappresentanti delle istituzioni mediche hanno assicurato che stanno lavorando al rapido ripristino dei sistemi e contatteranno i pazienti se i dati di questi ultimi sono in pericolo.
Prospect Medical Holdings, le cui strutture mediche sono state colpite dall’attacco, gestisce 16 ospedali e una rete di oltre 165 cliniche ambulatoriali in diversi stati.
Gli esperti di sicurezza informatica osservano che le organizzazioni mediche sono spesso prese di mira dagli hacker a causa della dipendenza critica del loro lavoro dall’infrastruttura IT. La raccomandazione principale per qualsiasi istituzione di questo tipo è rafforzare in modo proattivo la sicurezza, implementare sistemi di rilevamento delle intrusioni all’avanguardia, aggiornare regolarmente il software e formare il personale per rispondere agli attacchi.
Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...
Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...
In questo periodo il dibattito sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro è sempre più intenso, segno evidente di come la tecnologia digitale stia trasformando radicalmente modali...
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...