Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Questo potrebbe accadere anche in Italia: ambulanze KO e reparti di emergenza interrotti negli USA per un attacco informatico

Redazione RHC : 4 Agosto 2023 16:44

L’FBI sta indagando su un massiccio attacco ransomware che ha colpito due reti sanitarie americane operanti nel Connecticut: Eastern Connecticut Health Network (ECHN) e Waterbury HEALTH , che fanno parte della Prospect Medical Holdings.

I reparti di emergenza del Manchester Memorial Hospital e del Rockville General Hospital hanno interrotto i servizi di ambulanza fino a quando tutti i problemi con i sistemi interni non saranno stati risolti.

Secondo Robert Fuller, capo dell’ufficio locale dell’FBI a New Haven, l’incidente è oggetto di indagine in stretta collaborazione con le organizzazioni interessate e le forze dell’ordine. I dettagli non sono stati ancora resi noti.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Jillian Menzel, COO della rete ECHN, ha confermato in un’intervista con i media locali che c’è stato effettivamente un attacco ransomware, ma la sua piena portata è ancora sconosciuta.

Allo stesso tempo, Waterbury HEALTH ha commentato l’incidente in modo un po’ più dettagliato, senza menzionare il coinvolgimento del ransomware: “I nostri sistemi informatici si sono bloccati a causa di un guasto che ha interessato tutte le operazioni ospedaliere e ambulatoriali del Waterbury Hospital. Attualmente stiamo rivalutando le nostre opzioni e potremmo riprogrammare alcuni appuntamenti dei pazienti”.

Ad oggi, non sono state segnalate fughe di dati personali dei pazienti o informazioni mediche. Tuttavia, l’impatto completo dell’attacco deve ancora essere valutato.

Gli ospedali interessati sono passati al flusso di lavoro cartaceo. Le visite ai pazienti per esami e consultazioni continuano come di consueto. I rappresentanti delle istituzioni mediche hanno assicurato che stanno lavorando al rapido ripristino dei sistemi e contatteranno i pazienti se i dati di questi ultimi sono in pericolo.

Prospect Medical Holdings, le cui strutture mediche sono state colpite dall’attacco, gestisce 16 ospedali e una rete di oltre 165 cliniche ambulatoriali in diversi stati.

Gli esperti di sicurezza informatica osservano che le organizzazioni mediche sono spesso prese di mira dagli hacker a causa della dipendenza critica del loro lavoro dall’infrastruttura IT. La raccomandazione principale per qualsiasi istituzione di questo tipo è rafforzare in modo proattivo la sicurezza, implementare sistemi di rilevamento delle intrusioni all’avanguardia, aggiornare regolarmente il software e formare il personale per rispondere agli attacchi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...