
Redazione RHC : 8 Settembre 2021 06:37
Il gruppo ransomware Ragnar Locker, noto per una serie di attacchi a grandi aziende come ADATA e Capcom, ha trovato un nuovo modo per influenzare le vittime. Il gruppo ora minaccia di rilasciare i dati rubati se le vittime cercano aiuto nelle forze dell’ordine.
La minaccia si estende anche a coloro che chiedono ad esperti di recuperare file crittografati o negoziare un riscatto, secondo un post sul sito darknet di Ragnar Locker
Come spiegato, i negoziatori professionisti complicheranno solo il processo di recupero, perché spesso lavorano con società di sicurezza delle informazioni associate all’FBI e ad altre forze dell’ordine.

Annuncio pubblicato sul sito nel dark web
“D’ora in poi, avvertiamo i nostri clienti: se assumi una società di recupero dati per negoziare o contattare la polizia / FBI / investigatore, lo considereremo un intento ostile e avvieremo immediatamente la pubblicazione dell’intera serie di dati compromessi”
è stato dichiarato dalla cyber gang.
Il gruppo Ragnar Locker distribuisce manualmente il ransomware sui computer delle vittime. Prima che inizi la crittografia, il ransomware cerca risorse di rete, backup dei dati e altre informazioni sensibili che potrebbero essere rubate.
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...