Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Mobile
Raspberry Pi: ClockworkPi lo trasforma in mini-PC.

Raspberry Pi: ClockworkPi lo trasforma in mini-PC.

Redazione RHC : 24 Novembre 2020 06:53

Il #DevTerm Kit è, come suggerisce il nome, un progetto di kit per mini-PC che dispone di #dispositivi integrati, come un display, una tastiera e molto altro ancora ed è disponibile in più versioni.

Tuttavia, la versione che ci interessa di più è la serie RPI-CM3, che #ClockworkPi ha costruito utilizzando il Raspberry Pi Compute Module 3 (#CM3).

Il CM3 comunica con una scheda madre ClockworkPi v3.14 che controlla un pannello #IPS da 6,8 pollici (1.280 x 480) e una mini tastiera con mini trackball e pulsanti gamepad integrati.

Inoltre, il DevTerm Kit supporta una stampante termica, sottolineando le sue qualità retrò.

ClockworkPi ora accetta i preordini , che intende evadere prima di aprile 2021. Il DevTerm Kit RPI-CM3 costerà 219 dollari. ClockworkPi ha anche messo insieme una vasta pagina web sulle capacità del nuovo mini-PC.

#redhotcyber #cybersecurity #technology #minipc #micropc #hacking

https://www.notebookcheck.net/Raspberry-Pi-ClockworkPi-transforms-the-popular-single-board-computer-into-a-portable-machine-with-the-DevTerm-Kit.505715.0.html

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...