
Redazione RHC : 23 Gennaio 2021 07:47
Un ricercatore ha spiegato in dettaglio come ha sfruttato una serie di vulnerabilità per ottenere l’esecuzione di codice remoto (#RCE) su un e-reader #Kindle di #Amazon.
Il ricercatore Yogev Bar-On, di #Readlmode #Labs, che ha scoperto il problema (ora risolto da Amazon), ha spiegato in dettaglio in un post sul blog pubblicato il 21 gennaio, come è stato in grado di accedere all’account Amazon di una vittima semplicemente conoscendo il suo indirizzo e-mail.
Amazon ha rilasciato correzioni per i bug, che possono essere trovate nella versione del firmware Kindle 5.13.4.
L’attacco – soprannominato “#KindleDrip” – si basava su tre #vulnerabilità trovate nell’e-reader, ha detto Bar-On al The Daily Swig.
Il primo #bug ha consentito a un indirizzo e-mail contraffatto di bypassare i controlli di autenticazione, consentendo l’invio di un file e-book dannoso al dispositivo della vittima.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #infosec #infosecurity
https://portswigger.net/daily-swig/amp/kindledrip-critical-vulnerabilities-in-amazon-kindle-e-reader-gave-attackers-free-rein-over-user-accounts
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...