Redazione RHC : 20 Febbraio 2023 10:43
Roma, Italia – Red Hot Cyber, un’organizzazione che mira a stimolare l’apprendimento della consapevolezza del rischio informatico, della tecnologia informatica e la divulgazione dell’innovazione, ha annunciato oggi l’avvio di un nuovo gruppo tematico dedicato al Quantum Computing e alla Quantum Communication.
Il gruppo tematico sarà guidato da esperti del settore e si concentrerà sulla divulgazione e lo studio di soluzioni informatiche avanzate basate sulla tecnologia quantistica. In particolare, verranno esplorate le applicazioni del Quantum Computing e della Quantum Communication in vari settori, tra cui la sicurezza informatica, la Crittografia, il Machine Learning e i problemi di ottimizzazione. Saranno analizzati alcuni uses cases in diversi ambiti applicativi dello scenario nazionale ed internazionale e monitorata l’attività di ricerca pubblica e privata.
L’obiettivo è divulgare il reale stato dell’arte delle tecnologie di Quantum Computing & Communication e la creazione di una Community che possa fungere da ecosistema ibrido in cui fondere e scambiare conoscenza in tema Quantum.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A tale scopo Red Hot Cyber ha già pianificato una serie di interviste con alcuni esperti del settore che si sono distinti in ambito internazionale.
“Red Hot Cyber è entusiasta di avviare questo nuovo gruppo tematico sul Quantum Computing e sulla Quantum Communication”, ha dichiarato il fondatore di Red Hot Cyber Massimiliano Brolli. “Con la crescente attenzione al Quantum Computing, Red Hot Cyber ha lavorato da tempo a questo progetto pensato per avvicinare quante più persone alla materia e far comprendere il reale avanzamento di tale tecnologia”.
Il gruppo tematico sul Quantum Computing e sulla Quantum Communication verrà guidato dalla Dott.ssa Noemi Ferrari (Nuclear Physicist e Quantum Computing & Communication Consultant) e coordinato dal Dott. Roberto Campagnola (Particle physicist, Researcher).
Contatti stampa: [email protected]
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006