
Redazione RHC : 10 Giugno 2024 07:37
Red Hot Cyber, una delle community italiane più innovative nel campo della sicurezza informatica e della tecnologia, ha recentemente annunciato il lancio di Gaia, la Generative AI Ambassador. Questa nuova intelligenza artificiale è stata sviluppata dal team di esperti di AI di Red Hot Cyber per promuovere articoli, novità e aggiornamenti riguardanti l’intero ecosistema della community.
Questo nuovo strumento rappresenta un importante passo avanti nella strategia di comunicazione e diffusione di contenuti della community, consentendo di stare al passo con i rapidi cambiamenti del settore tecnologico e della sicurezza informatica.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |


Gaia non è un semplice bot o un algoritmo automatizzato, ma una vera e propria ambasciatrice virtuale progettata per interagire con la community di Red Hot Cyber e con il pubblico in generale, condividendo informazioni e contenuti di valore.
L’idea di creare un “Ambassador” è sempre stata presente tra i membri di Red Hot Cyber, ma solo con i recenti progressi nell’intelligenza artificiale è stato possibile trasformare questa visione in realtà.
Il motivo principale per la creazione di Gaia è la necessità di adattarsi ai tempi moderni, dove la velocità e l’efficienza nella diffusione delle informazioni sono cruciali. La tecnologia avanza a ritmi vertiginosi, e la capacità di tenere il passo con le novità del settore è fondamentale per rimanere competitivi e informati.



La creazione di Gaia è il risultato di anni di discussioni e pianificazione all’interno di Red Hot Cyber. L’idea di avere un ambasciatore virtuale era sempre stata presente, ma non era mai stata realizzata fino ad ora, grazie ai recenti sviluppi nell’intelligenza artificiale. Con Gaia, Red Hot Cyber non solo rafforza la sua presenza online, ma apre anche nuove opportunità per migliorare la comunicazione e l’interazione con il suo pubblico.
Con il lancio di Gaia, Red Hot Cyber dimostra ancora una volta il suo impegno nell’innovazione e nella diffusione della conoscenza nel campo della sicurezza informatica. Questa nuova intelligenza artificiale rappresenta solo l’inizio di un percorso che porterà la community a esplorare ulteriori applicazioni dell’AI per migliorare la condivisione di informazioni e la formazione nel settore.
Red Hot Cyber continuerà a sviluppare e migliorare Gaia, garantendo che l’intelligenza artificiale rimanga all’avanguardia della tecnologia e continui a fornire valore alla community e al pubblico. Con Gaia, Red Hot Cyber non solo guarda al futuro, ma lo costruisce attivamente, consolidando la sua posizione come leader nel campo della sicurezza informatica e della diffusione delle conoscenze tecnologiche.

Redazione
La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...