
Redazione RHC : 11 Agosto 2022 12:51
Elliptic, specializzata in analisi blockchain, afferma che dal 2020 il ponte di criptovaluta RenBridge è stato utilizzato da hacker, truffatori e altri per riciclare denaro.
Ad oggi, almeno 540 milioni di dollari sono passati attraverso RenBridge.
Come molti altri bridge cross-chain, RenBridge si posiziona come una sorta di alternativa agli scambi, consentendo di convertire facilmente le criptovalute (ad esempio ZCash e Bitcoin) in Ethereum, e quindi in altre blockchain.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Allo stesso tempo, secondo gli analisti
“i bridge cross-chain non sono solo strumenti legittimi, ma diventano anche uno strumento chiave per il riciclaggio di denaro”
poiché consentono di evitare la regolamentazione e spostare facilmente denaro tra le reti. Il rapporto dell’esperto afferma che RenBridge è stato utilizzato dai criminali per molto tempo.
Ad esempio, secondo loro, sono stati riciclati 33,8 milioni di dollari dall’altra parte del ponte, rubati nel 2021 dall’exchange giapponese Liquid, e questo attacco è attribuito ad hacker nordcoreani.
Inoltre, circa 153 milioni di dollari relativi a varie operazioni di ransomware sarebbero passati attraverso RenBridge e si dice che il bridge sia particolarmente popolare tra i gruppi di lingua russa.

A volte i fondi rubati provengono anche da altri bridge di criptovaluta.
Ad esempio, la scorsa settimana il ponte a catena incrociata Nomad ha perso quasi 200 milioni di dollari a causa di un bug in uno smart contract. Gli analisti di Elliptic scrivono che poche ore dopo aver sfruttato la vulnerabilità, alcuni ladri hanno inviato i fondi rubati (per un totale di 2,4 milioni di dollari) tramite RenBridge.
I ricercatori concludono che i bridge di criptovaluta come RenBridge rappresentano un grosso problema per le autorità di regolamentazione e le forze dell’ordine, poiché non esiste un fornitore centrale che fornisca transazioni cross-chain. “Resta da vedere come si possa regolamentare questo tipo di attività”, concludono gli esperti.
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...