Redazione RHC : 23 Luglio 2024 17:48
Secondo l’ultimo rapporto sulla criminalità organizzata di Internet (IOCTA) di Europol, i gruppi di ransomware stanno diventando sempre più frammentati a causa delle recenti azioni delle forze dell’ordine.
L’ultimo rapporto IOCTA di Europol evidenzia la frammentazione dei gruppi di ransomware e le nuove minacce della criminalità informatica, con un focus su attacchi cyber, frodi online e sfruttamento minorile. Scopri le sfide future legate a tecnologie emergenti e criptovalute.
La decima edizione del rapporto esamina i principali sviluppi, cambiamenti e minacce nella criminalità informatica nell’ultimo anno. L’edizione 2024 affronta questioni importanti come gli attacchi informatici, le frodi online e lo sfruttamento minorile e prevede le sfide future legate alle nuove tecnologie, alle criptovalute e ai contenuti illegali online.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Lo studio sottolinea che l’intervento delle forze dell’ordine nell’attività delle associazioni di criminali informatici ha portato a un massiccio rebranding e alla frammentazione in sottogruppi più piccoli. Anche le frequenti chiusure di forum e mercati nel dark web hanno aumentato la frammentazione delle minacce informatiche.
Di conseguenza, milioni di persone in tutta l’UE affrontano ogni giorno rischi, tra cui attacchi alle piccole e medie imprese, scansioni digitali rivolte a rivenditori e banche online e varie forme di phishing e frode. Inoltre, si è registrato un aumento significativo delle estorsioni sessuali online contro i minori vulnerabili.
L’IOCTA 2024 evidenzia anche l’aumento di tattiche di estorsione a più livelli, in cui i dati rubati rischiano di essere pubblicati o messi all’asta. Il rapporto rileva che l’età media dei criminali informatici sta gradualmente diminuendo, raggiungendo sempre più giovani, e che gli strumenti di intelligenza artificiale vengono utilizzati sempre più spesso per attività dannose.
Il rapporto esamina inoltre l’aumento dell’uso delle criptovalute in vari crimini informatici, nonché le sfide associate alle principali piattaforme di comunicazione crittografate end-to-end ( E2EE ).
“Per affrontare in modo rapido ed efficace le principali minacce evidenziate nell’IOCTA 2024, le forze dell’ordine hanno bisogno di conoscenze, strumenti e legislazione adeguati. Man mano che i criminali si adattano, anche le forze dell’ordine e i legislatori devono innovarsi per stare al passo con loro e sfruttare le nuove tecnologie in evoluzione”, ha scritto Europol.
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006