Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320x100 Itcentric
La Russia sotto attacco. Il cyberspace diventa incandescente.

La Russia sotto attacco. Il cyberspace diventa incandescente.

Redazione RHC : 19 Maggio 2021 14:10

Il più grande attacco alle agenzie governative Russe, lo hanno definito gli esperti di sicurezza. Così si legge sulla rivista online Русское Агентство Новостей, dove si parla di un attacco informatico su larga scala non meglio precisato contro gli enti pubblici in Russia.

Così gli esperti di sicurezza informatica lo hanno definito dove ancora non si conoscono con precisione attori e obiettivi, anche se risulta chiara la portata: l’intera infrastruttura IT del paese è stata minacciata.

“Ora la maggior parte delle infrastrutture IT statali sono strettamente connesse tra loro. Accesso remoto, servizi, sono divenute un unico organismo. Di conseguenza, la vulnerabilità del singolo influisce sempre sulla sicurezza dell’intera infrastruttura”

afferma il vicepresidente della Rostelecom per la sicurezza informatica Igor Lyapunov.

Siti web di agenzie governative, richieste di cittadini, e-mail di funzionari, database di una dozzina di strutture. I criminali non erano interessati al denaro. Gli esperti del National Coordination Center for Computer Incidents ne sono certi. È stato un sabotaggio ben pianificato.

Combinando questi tre metodi: attacchi frontale tramite applicazioni web, attacchi di ingegneria sociale verso le persone e attacchi piuttosto sofisticati tramite gli appaltatori, il gruppo ha cercato di sviluppare degli attacchi alle infrastrutture.

Secondo gli esperti, si è tentato di violare anche il server del Novosibirsk Virology Center “Vector”, un centro di ricerca biologica nel Koltsovo.

Tuttavia, la Russia non si affretterà con le accuse, come fanno i politici di altre nazioni.

Il capo dei servizi segreti stranieri, Sergei Naryshkin, ha detto:

“Tutte queste storie di attacchi informatici, effrazioni, avvelenamenti, interferenze nelle elezioni, che vengono attribuite alla Russia, sono così miserabili e ridicole che è inutile commentarle.”

Ciò a cui possono portare questi attacchi è stato visto la scorsa settimana. negli Stati Uniti, quando un gruppo specializzato per grandi organizzazioni ha causato il blocco della catena di approvvigionamento del carburante dove per eliminare le conseguenze, le autorità hanno dovuto pagare un riscatto.

Ovviamente non hanno dimenticato di incolpare gli “hacker russi” per tutto questo.

“I nostri partner americani sono impegnati nella diplomazia del megafono. Un vivido esempio di quando il colpevole viene trovato e poi svolge il debriefing”

afferma Nikolai Murashov, vicedirettore del National Coordination Center for Computer Incidents.

Secondo l’esperto, il livello di equipaggiamento dei malintenzionati che hanno attaccato le agenzie governative russe è abbastanza paragonabile al livello dei servizi speciali interconnessi ad uno stato.

Programmi scritti, decine di hacker, l’obiettivo dell’attacco era la gestione dell’infrastruttura informatica. Siamo riusciti a respingere l’attacco, ma gli esperti ne sono certi: questo non sarà l’ultimo tentativo.

Forse sarà la risposta a SolarWinds? La RUNET entrerà in azione?

E’ ancora presto a dirlo, intanto il cyberspace diventa incandescente.

Fonte

http://xn—-ctbsbazhbctieai.ru-an.info/%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%BE%D1%81%D1%82%D0%B8/%D0%BA%D0%B8%D0%B1%D0%B5%D1%80%D0%B2%D0%BE%D0%B9%D0%BD%D0%B0-%D1%85%D0%B0%D0%BA%D0%B5%D1%80%D1%8B-%D0%BF%D0%BE%D1%81%D1%82%D0%B0%D0%B2%D0%B8%D0%BB%D0%B8-%D0%BF%D0%BE%D0%B4-%D1%83%D0%B3%D1%80%D0%BE%D0%B7%D1%83-it-%D0%B8%D0%BD%D1%84%D1%80%D0%B0%D1%81%D1%82%D1%80%D1%83%D0%BA%D1%82%D1%83%D1%80%D1%83-%D1%80%D0%BE%D1%81%D1%81%D0%B8%D0%B8/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...