Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Ransomfeed 320x100 1
Rilasciata una patch in emergenza che corregge uno 0day su Chrome 107 già in corso di sfruttamento

Rilasciata una patch in emergenza che corregge uno 0day su Chrome 107 già in corso di sfruttamento

Redazione RHC : 30 Ottobre 2022 08:08

All’inizio di questa settimana, Google ha rilasciato la versione stabile di Chrome 107, risolvendo 14 vulnerabilità segnalate dai ricercatori. Questa patch risolve una vulnerabilità zero-day che gli hacker stanno già sfruttando attivamente.

In totale, su Chrome 107, i ricercatori di sicurezza hanno rilevato dieci bug,. Per sfruttare questi bug, un utente malintenzionato deve indurre l’utente ad aprire una pagina appositamente predisposta in un browser vulnerabile. 

Il corretto sfruttamento consente l’esecuzione di codice arbitrario o il verificarsi di una condizione DoS (Denial of Service) sul sistema interessato.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il bug più grave corretto nella versione 107 di Chrome è stato il CVE-2022-3652. Google afferma di aver pagato 20.000 dollari al ricercatore che ha presentato il rapporto.

Il problema successivo è stato il CVE-2022-3653, che è un Heap overflow nel motore di accelerazione hardware Vulkan. Google ha pagato una ricompensa di 17.000 dollari per questo bug.

La terza vulnerabilità era il CVE-2022-3654. Google scrive che l’importo della ricompensa per questo bug non è stato ancora determinato.

La società ha anche pagato un totale di 17.000 dollari per sei vulnerabilità di media gravità e, di conseguenza, esperti di sicurezza di terze parti hanno ricevuto un totale di 54.000 dollari dall’azienda.

Tuttavia, la correzione delle vulnerabilità non è finita qui. Oggi, gli sviluppatori di Google hanno annunciato il rilascio di una patch di emergenza per Chrome 107. La “patch” elimina la vulnerabilità zero-day CVE-2022-3723.

Google afferma che il problema è stato scoperto dagli analisti di Avast il 25 ottobre 2022 e gli esperti sono già a conoscenza dell’esistenza di un exploit funzionante.

Finora, i dettagli di questo problema non sono stati divulgati e Google scrive che “l’accesso alle informazioni sugli errori e ai collegamenti potrebbe essere limitato fino a quando la maggior parte degli utenti non riceve una correzione”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...