Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320x100 Itcentric
Rilasciato Kali Linux 2021.1

Rilasciato Kali Linux 2021.1

Redazione RHC : 26 Febbraio 2021 07:19

Terminali ottimizzati, nuovi strumenti, Kali #ARM per #Apple Silicon #Mac e molto altro ancora. Offensive Security ha rilasciato la prima Kali del 2021, l’ultima versione della suite #opensource per i penetration test.

Oltre agli aggiornamenti di #Xfce (predefinito) e #KDE, sotto il cofano abbiamo una serie di nuovi strumenti :

Airgeddon: controlla le reti wireless; AltDNS – consente modifiche e alterazioni nei sottodomini; Arjun – Suite di rilevamento dei parametri http; Scalpello: un tunnel #TCP / UDP veloce su http; DNSGen: genera combinazione di nomi di dominio partendo da un input fornito; DumpsterDiver – ricerca informazioni segrete in vari tipi di file; GetAllUrls: recupera URL noti da Open Threat Exchange, Wayback Machine e Common Crawl; GitLeaks: cerca informazioni e chiavi nella cronologia del repository Git; HTTProbe: da un elenco di domini verifica i server HTTP e HTTPS funzionanti.

e altri ancora.

Con un progetto avviato lo scorso anno, Offensive Security ha anche collaborato con alcuni produttori per offrire agli utenti l’accesso anticipato a strumenti specifici.

#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #hacking #hacker #apt

Kali Linux 2021.1 released: Tweaked DEs and terminals, new tools, Kali ARM for Apple Silicon Macs

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...