Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Rilasciato Kali Linux 2021.2

Redazione RHC : 2 Giugno 2021 13:40

Offensive Security ha rilasciato Kali Linux 2021.2, l’ultima versione della sua popolare suite di test di penetrazione open source. A questi link puoi scaricarlo o aggiornarlo .

Ha introdotto due nuovi strumenti per rendere Kali più facile da usare:

  1. Kaboxer è uno strumento per confezionare applicazioni “difficili” in contenitori Docker in modo che possano essere utilizzate su Kali. Questi includono app difficili da impacchettare a causa di dipendenze complesse, programmi e librerie legacy e app che devono essere eseguite in isolamento.
  2. Kali-Tweaks è uno strumento di automazione che ha lo scopo di aiutare gli utenti di Kali a personalizzare il sistema operativo in modo rapido e indolore. Ad esempio, può essere utilizzato per installare o rimuovere gruppi di strumenti, modificare la shell di accesso predefinita, abilitare o disabilitare i rami “bleeding-edge”. Nuove opzioni sono in lavorazione e gli utenti sono invitati a suggerire modifiche che potrebbero essere utili.

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La versione più recente del sistema operativo introduce:

  • Un ramo Bleeding-Edge “aggiornato” (che contiene pacchetti che vengono aggiornati automaticamente dai repository git upstream);
  • Due nuovi pacchetti per Raspberry Pi;
  • Nuove immagini Kali-Docker (per ARM64 e ARM v7);
  • Supporto per gli utenti Apple M1;
  • Supporto Kali NetHunter per Android 11 (oltre a miglioramenti al Bluetooth e ai menu delle impostazioni e migliore compatibilità con le partizioni dinamiche).

Come al solito, una nuova versione di Kali porta nuovi strumenti :

  • CloudBrute, per trovare un’infrastruttura aziendale, file e app sui migliori provider cloud;
  • Dirsearch, per definire directory e file per il bruteforcing nei server web;
  • Feroxbuster, per la scoperta ricorsiva dei contenuti;
  • Ghidra, una suite di strumenti di reverse engineering del software creata dalla NSA;
  • Pacu, un framework di sfruttamento AWS;
  • Peirates, uno strumento di penetrazione Kubernetes;
  • Quark-Engine, un sistema di definizione punteggi sul malware per Android;
  • VSCode, il famoso editor Visual Studio Code Open Source (“Code-OSS”).

Infine, ci sono alcune modifiche estetiche e funzionali e nuove opzioni: nuovi sfondi del desktop e sfondi di accesso e miglioramenti del tema che consentono azioni rapide.

Happy hacking a tutti!

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...