Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
LECS 320x100 1
Rilasciato Kali Linux 2021.2

Rilasciato Kali Linux 2021.2

Redazione RHC : 2 Giugno 2021 13:40

Offensive Security ha rilasciato Kali Linux 2021.2, l’ultima versione della sua popolare suite di test di penetrazione open source. A questi link puoi scaricarlo o aggiornarlo .

Ha introdotto due nuovi strumenti per rendere Kali più facile da usare:

  1. Kaboxer è uno strumento per confezionare applicazioni “difficili” in contenitori Docker in modo che possano essere utilizzate su Kali. Questi includono app difficili da impacchettare a causa di dipendenze complesse, programmi e librerie legacy e app che devono essere eseguite in isolamento.
  2. Kali-Tweaks è uno strumento di automazione che ha lo scopo di aiutare gli utenti di Kali a personalizzare il sistema operativo in modo rapido e indolore. Ad esempio, può essere utilizzato per installare o rimuovere gruppi di strumenti, modificare la shell di accesso predefinita, abilitare o disabilitare i rami “bleeding-edge”. Nuove opzioni sono in lavorazione e gli utenti sono invitati a suggerire modifiche che potrebbero essere utili.

Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La versione più recente del sistema operativo introduce:

  • Un ramo Bleeding-Edge “aggiornato” (che contiene pacchetti che vengono aggiornati automaticamente dai repository git upstream);
  • Due nuovi pacchetti per Raspberry Pi;
  • Nuove immagini Kali-Docker (per ARM64 e ARM v7);
  • Supporto per gli utenti Apple M1;
  • Supporto Kali NetHunter per Android 11 (oltre a miglioramenti al Bluetooth e ai menu delle impostazioni e migliore compatibilità con le partizioni dinamiche).

Come al solito, una nuova versione di Kali porta nuovi strumenti :

  • CloudBrute, per trovare un’infrastruttura aziendale, file e app sui migliori provider cloud;
  • Dirsearch, per definire directory e file per il bruteforcing nei server web;
  • Feroxbuster, per la scoperta ricorsiva dei contenuti;
  • Ghidra, una suite di strumenti di reverse engineering del software creata dalla NSA;
  • Pacu, un framework di sfruttamento AWS;
  • Peirates, uno strumento di penetrazione Kubernetes;
  • Quark-Engine, un sistema di definizione punteggi sul malware per Android;
  • VSCode, il famoso editor Visual Studio Code Open Source (“Code-OSS”).

Infine, ci sono alcune modifiche estetiche e funzionali e nuove opzioni: nuovi sfondi del desktop e sfondi di accesso e miglioramenti del tema che consentono azioni rapide.

Happy hacking a tutti!

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...