Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Rio de Janeiro investirà l’1% dei suoi fondi suo tesoro in Bitcoin.

Rio de Janeiro investirà l’1% dei suoi fondi suo tesoro in Bitcoin.

Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 10:38

Secondo il sindaco di Rio de Janeiro Eduardo Paes, una delle più grandi città del Brasile, destinerà parte dei suoi fondi a investimenti in criptovalute.

Lo ha annunciato durante una conferenza congiunta con il sindaco di Miami, Francis Suarez, alla Rio Innovation Week, evento che si occupa della modernizzazione della città.

Paes ha dichiarato:

“Lanceremo Crypto Rio e investiremo l’1% del Tesoro in criptovaluta”.

Suarez, che ha anche lanciato Miamicoin, una criptovaluta per la città di Miami, ha affermato che lo stesso sviluppo a Miami ha creato opportunità per gli investitori offrendo incentivi fiscali per le criptovalute. Ha dichiarato:

“Abbiamo creato uno tsunami di opportunità. Molte città negli Stati Uniti stavano aumentando le tasse e noi le abbiamo abbassate. Abbiamo capito che potevamo essere all’avanguardia nell’innovazione”.

Seguendo le orme di Miami, Paes ha anche in programma di stabilire incentivi fiscali e sconti per gli utenti che pagano con bitcoin.

Il segretario alle finanze Pedro Paulo ha spiegato che stanno cercando di offrire uno sconto del 10% agli utenti che pagano determinate tasse con bitcoin. Tuttavia, ha anche affermato che è necessario lo studio delle normative per applicare efficacemente queste modifiche.

Chicão Bulhões, segretario del team per lo sviluppo economico e l’innovazione, ha affermato che questi incentivi fiscali erano incentrati sull’attrazione di più aziende coinvolte nella criptovaluta da altre regioni del paese. Bulhões ha osservato:

“Abbiamo già approvato gli incentivi fiscali, abbiamo già una percentuale del 2%, e vogliamo puntare molto su questi temi”.

La regolamentazione della criptovaluta nel paese è una questione in corso, con un recente disegno di legge approvato per la discussione al Senato quest’anno.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...