Redazione RHC : 25 Ottobre 2023 07:52
La comunità cinese RISC-V si sta scrollando di dosso le minacce dei legislatori statunitensi di limitare l’accesso alla tecnologia di progettazione di chip aperti. Gli esperti cinesi ritengono che le conseguenze di tale decisione saranno insignificanti.
Nessuno dei pleyer cinesi più importanti nell’industria dell’ICT quali Alibaba Cloud, Huawei Technologies, ZTE Corp e Tencent Holdings, ha commentato le notizie secondo cui i legislatori statunitensi hanno chiesto di limitare la cooperazione tra le società cinesi e statunitensi sulle tecnologie RISC.
RISC-V è un’architettura di istruzioni aperta (ISA) che consente ai progettisti di chip di adattare e modificare i propri progetti. Per la Cina si trattava di un’opportunità per ridurre la dipendenza dai fornitori di tecnologia stranieri nel contesto di un confronto tecnologico con gli Stati Uniti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Peng Jianying, CEO di Nuclei System Technology, fornitore leader di processori RISC-V in Cina, ha affermato che l’impatto sarà limitato poiché gli Stati Uniti possono solo limitare le esportazioni delle società statunitensi verso la Cina o la cooperazione con la Cina.
Jack Kang, vicepresidente senior di SiFive, ritiene che RISC-V, come altri standard aperti come Linux, Ethernet e Wi-fi, siano fondamentali per “una crescita tecnologica innovativa”.
Sophie Teng, ex segretaria generale della CRVIC, ha affermato che gli Stati Uniti potrebbero limitare alcuni codici basati su RISC-V prodotti negli Stati Uniti o le vendite di IP RISC-V commerciale da parte di società statunitensi alla Cina continentale.
RISC-V International pubblica uno standard ISA aperto basato sui principi del set di istruzioni ridotto (RISC) sviluppati per la prima volta dal professore David Patterson dell’UC Berkeley nel 1980.
China Mobile, il più grande operatore di telecomunicazioni cinese, ha lanciato giovedì il suo primo modem basato su un chip RISC-V a 64 bit.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...