Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
UtiliaCS 320x100
RMS: odiano e osannato da molti.

RMS: odiano e osannato da molti.

Redazione RHC : 25 Marzo 2021 07:59

Richard M. Stallman (RMS) è sempre stato una figura polarizzante.

Disse che il sistema operativo #Linux dovrebbe essere chiamato #GNU / Linux e si scontro’ con Eric S. #Raymond, uno dei fondatori dell’open source per le differenze tra software #open-source e #software #free.

Per molti anni, le donne hanno contestato i suoi modi e il suo linguaggio misogino, in particolare quando difese il comportamento del defunto Marvin #Minsky, pioniere dell’#IA e socio del famigerato miliardario Jeffrey #Epstein.

Successivamente, Stallman si è dimesso dai suoi ruoli di leadership nella Free Software Foundation (#FSF) e poi, con sorpresa di molti, e tornato dal suo “auto-esilio”.

Questa mossa ha fatto infuriare molti leader e organizzazioni di software libero e open source. In effetti, la stessa FSF non ha ancora annunciato ufficialmente la notizia, anche se il suo sito elenca #RMS ora come membro del consiglio di amministrazione della FSF.

#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity

https://www.zdnet.com/google-amp/article/return-of-stallman-to-fsf-sparks-outrage-among-open-source-and-free-software-leaders/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...