
Redazione RHC : 25 Marzo 2021 07:59
Richard M. Stallman (RMS) è sempre stato una figura polarizzante.
Disse che il sistema operativo #Linux dovrebbe essere chiamato #GNU / Linux e si scontro’ con Eric S. #Raymond, uno dei fondatori dell’open source per le differenze tra software #open-source e #software #free.
Per molti anni, le donne hanno contestato i suoi modi e il suo linguaggio misogino, in particolare quando difese il comportamento del defunto Marvin #Minsky, pioniere dell’#IA e socio del famigerato miliardario Jeffrey #Epstein.
Successivamente, Stallman si è dimesso dai suoi ruoli di leadership nella Free Software Foundation (#FSF) e poi, con sorpresa di molti, e tornato dal suo “auto-esilio”.
Questa mossa ha fatto infuriare molti leader e organizzazioni di software libero e open source. In effetti, la stessa FSF non ha ancora annunciato ufficialmente la notizia, anche se il suo sito elenca #RMS ora come membro del consiglio di amministrazione della FSF.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
https://www.zdnet.com/google-amp/article/return-of-stallman-to-fsf-sparks-outrage-among-open-source-and-free-software-leaders/
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...