Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Amazon utilizza robot umanoidi che si auto riparano e creano in un trial. Grandi cambiamenti bussano alla porta

Redazione RHC : 21 Ottobre 2023 09:27

Mentre l’intelligenza artificiale ancora stenta ad essere regolamentata, dei grandi cambiamenti derivanti l’automazione iniziano a bussare alla porta in maniera insistente.

Avevamo già parlato in precedenza di questi robot creati dalla RoboFab, capaci di costruirsi in modo autonomo. Sicuramente l’utilità di un robot umanoide capace di auto fabbricarsi e di effettuare compiti “general purpose” è qualcosa da attenzionare soprattutto per le grandi aziende dell’automazione.

Amazon ha utilizzato una serie di robot umanoidi chiamati Digit in un esperimento di magazzino negli Stati Uniti che presumibilmente mira ad eliminare la forza lavoro umana.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Come riportato dalla BBC, Amazon ha affermato che l’aggiunta dei robot automatizzati, che camminano su due gambe, raccolgono vassoi di grandi dimensioni e li spostano altrove, serve a “liberare i dipendenti per consegnare meglio i pachi ai nostri clienti”.

Il trasferimento è ancora una prova, ovviamente, e i robot sono un prototipo, poiché Amazon cerca di vedere se possono lavorare in sicurezza insieme ai dipendenti umani. “È un esperimento che stiamo conducendo per imparare qualcosa in più su come possiamo utilizzare robot e manipolatori mobili nel nostro ambiente Amazon”, ha detto alla BBC Scott Dresser di Amazon Robotics.

Amazon è già stata criticata dai sindacati dei lavoratori. “L’automazione di Amazon è una corsa a capofitto verso la perdita di posti di lavoro”, ha affermato Stuart Richards, un organizzatore del sindacato britannico GMB. “Abbiamo già visto centinaia di posti di lavoro scomparire nei centri logistici.”

Dresser, tuttavia, lo ha confutato riportando: “La nostra esperienza è che queste nuove tecnologie creano effettivamente posti di lavoro e ci permettono di crescere ed espanderci”, ha affermato. “E ne abbiamo visti numerosi esempi attraverso i robot di cui disponiamo oggi.”

Amazon utilizza robot nei suoi magazzini da diversi anni. Anche se questi robot umanoidi (che assomigliano più a qualcosa di un film di fantascienza che ai droni con cui abbiamo più familiarità), sono letteralmente un altro passo avanti.

Next step, potremmo vedere nei grandi centri di smistamento di Amazon, una grossa stanza dove i robot potranno auto ripararsi e auto generarsi in modo autonomo automatizzando completamente tutta la catena di distribuzione. Ora le domande: quando? Quando inizieremo a regolamentare seriamente le AI?

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...