Redazione RHC : 18 Maggio 2021 19:06
Questo è quello che fanno stati come la Russia e la Cina (senza parlare della Corea del nord e dell’Iran, ma anche gli USA stessi anche se in difficoltà in questo periodo), creano competenze e addestrano i loro cyber-guerrieri a rispondere alle minacce informatiche e a proteggere le loro infrastrutture critiche nazionali.
E’ stato aperto lunedì un nuovo Cyber-Poligono presso l’Università statale delle telecomunicazioni e dell’informatica della Siberia (SibSUTI, subordinata al Ministero delle scienze digitali della Federazione Russa), secondo il Ministero dello sviluppo digitale e delle comunicazioni della regione di Novosibirsk.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I suoi compiti saranno l’eliminazione di potenziali attacchi informatici, la creazione di personale per la risposta a situazioni critiche, l’implementazione di progetti IT innovativi, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, ecc…
Ricordiamo che venerdì scorso il Vice Primo Ministro della Federazione Russa Dmitry Chernyshenko ha affermato che la formazione sulla cybersecurity per vari settori dell’economia nel 2021 si terrà presso 5 cyberpoligoni, tra cui Novosibirsk.
Il nuovo campo di allenamento è dotato di moderne infrastrutture e comprende diverse sedi: il Cybersecurity Laboratory, lo Smart City Digital Platforms Laboratory, il Cybersport Club, poi l’Artificial Intelligence Laboratory, ecc.. insomma, coprirà tutte le tecnologie cyber emergenti e non, contrastando gli attacchi informatici ed emulando situazioni il più vicino possibile a quelle reali.
“Il cyber poligono è stato creato per scolari, studenti e specialisti. Allo stesso tempo, il nucleo del nostro cyber poligono è il cyber poligono nazionale della Federazione Russa”
ha affermato il Rettore della SibSUTI Bari Khairov. Il cyber test ground nazionale è in fase di realizzazione in Russia durante l’attuazione del progetto federale “Information Security” del programma nazionale “Digital Economy”. La realizzazione del cyber testing ground è affidata a Rostelecom, “Ростелеком” (un provider di telefonia russo).
Il sito è finalizzato all’insegnamento e alla formazione delle competenze chiave degli specialisti necessarie per l’attuazione del programma nazionale. Il cyber poligono ospiterà le competizioni WorldSkills e cybersport.
Inizierà anche a prendere forma un ufficio di ricerca degli studenti. Studenti, scolari, cadetti e reclusi in orfanotrofi saranno impegnati nei laboratori e nelle aule del cyberpoligono. Il lavoro del cyber-poligono è volto anche a creare condizioni favorevoli per l’implementazione e l’attuazione di progetti innovativi nel campo delle telecomunicazioni, delle tecnologie digitali e della sicurezza informatica, afferma il rapporto.
Al momento, i cyber-poligoni sono aperti a Mosca, all’Università Federale dell’Estremo Oriente (Russky Island) e alla Sirius University of Science and Technology (Sochi).
SibSUTI è diventata la terza università ad avere il proprio cyber poligono.
Italia, i nostri cyber-poligoni dove sono?
Fonte
https://d-russia.ru/v-novosibirskoj-oblasti-otkrylsja-kiberpoligon.html
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006