Redazione RHC : 18 Maggio 2021 19:06
Questo è quello che fanno stati come la Russia e la Cina (senza parlare della Corea del nord e dell’Iran, ma anche gli USA stessi anche se in difficoltà in questo periodo), creano competenze e addestrano i loro cyber-guerrieri a rispondere alle minacce informatiche e a proteggere le loro infrastrutture critiche nazionali.
E’ stato aperto lunedì un nuovo Cyber-Poligono presso l’Università statale delle telecomunicazioni e dell’informatica della Siberia (SibSUTI, subordinata al Ministero delle scienze digitali della Federazione Russa), secondo il Ministero dello sviluppo digitale e delle comunicazioni della regione di Novosibirsk.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I suoi compiti saranno l’eliminazione di potenziali attacchi informatici, la creazione di personale per la risposta a situazioni critiche, l’implementazione di progetti IT innovativi, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, ecc…
Ricordiamo che venerdì scorso il Vice Primo Ministro della Federazione Russa Dmitry Chernyshenko ha affermato che la formazione sulla cybersecurity per vari settori dell’economia nel 2021 si terrà presso 5 cyberpoligoni, tra cui Novosibirsk.
Il nuovo campo di allenamento è dotato di moderne infrastrutture e comprende diverse sedi: il Cybersecurity Laboratory, lo Smart City Digital Platforms Laboratory, il Cybersport Club, poi l’Artificial Intelligence Laboratory, ecc.. insomma, coprirà tutte le tecnologie cyber emergenti e non, contrastando gli attacchi informatici ed emulando situazioni il più vicino possibile a quelle reali.
“Il cyber poligono è stato creato per scolari, studenti e specialisti. Allo stesso tempo, il nucleo del nostro cyber poligono è il cyber poligono nazionale della Federazione Russa”
ha affermato il Rettore della SibSUTI Bari Khairov. Il cyber test ground nazionale è in fase di realizzazione in Russia durante l’attuazione del progetto federale “Information Security” del programma nazionale “Digital Economy”. La realizzazione del cyber testing ground è affidata a Rostelecom, “Ростелеком” (un provider di telefonia russo).
Il sito è finalizzato all’insegnamento e alla formazione delle competenze chiave degli specialisti necessarie per l’attuazione del programma nazionale. Il cyber poligono ospiterà le competizioni WorldSkills e cybersport.
Inizierà anche a prendere forma un ufficio di ricerca degli studenti. Studenti, scolari, cadetti e reclusi in orfanotrofi saranno impegnati nei laboratori e nelle aule del cyberpoligono. Il lavoro del cyber-poligono è volto anche a creare condizioni favorevoli per l’implementazione e l’attuazione di progetti innovativi nel campo delle telecomunicazioni, delle tecnologie digitali e della sicurezza informatica, afferma il rapporto.
Al momento, i cyber-poligoni sono aperti a Mosca, all’Università Federale dell’Estremo Oriente (Russky Island) e alla Sirius University of Science and Technology (Sochi).
SibSUTI è diventata la terza università ad avere il proprio cyber poligono.
Italia, i nostri cyber-poligoni dove sono?
Fonte
https://d-russia.ru/v-novosibirskoj-oblasti-otkrylsja-kiberpoligon.html
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006