Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

Russia etichetta Recorded Future come “Indesiderabile”: un vanto per il CEO

Luca Galuppi : 19 Dicembre 2024 14:22

Recentemente, il governo russo ha preso una decisione che ha suscitato grande attenzione a livello internazionale: ha etichettato ufficialmente la compagnia di intelligence sulle minacce informatiche (CTI) Recorded Future come “indesiderabile”. Per l’azienda, questa etichetta non è un castigo, ma piuttosto un segno di onore, come sottolineato dallo stesso CEO, Christopher Ahlberg.

L’etichetta di “indesiderabile” è una terminologia ufficiale adottata dalla Russia per sanzionare enti che non rientrano nei suoi favori, impedendo loro di operare nel paese o interagire con aziende e individui russi. Introdotta nel 2015, questa misura ha lo scopo di limitare l’influenza di organizzazioni non governative (ONG), media e altri membri della società civile che mettono in luce le violazioni dei diritti umani e criticano il regime di Vladimir Putin, noto per il suo autoritarismo.

Recorded Future è la prima organizzazione di sicurezza informatica a ricevere questa nomina, e una delle poche aziende a “guadagnarsela”. Tuttavia, l’ufficio del Procuratore Generale della Federazione Russa ha erroneamente etichettato l’azienda come un’ONG, nel suo annuncio del 18 dicembre riguardo alla “designazione indesiderabile”. Tra le presunte colpe che hanno portato a questa decisione ci sono: il finanziamento da parte di aziende americane, la fornitura di servizi di ricerca, elaborazione e analisi di dati, inclusi quelli provenienti dal Dark Web, la “specializzazione nelle minacce informatiche” e l’interazione attiva con la CIA e altri servizi di intelligence stranieri.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Inoltre, il Procuratore Generale ha accusato Recorded Future di diffondere “propaganda” e di essere coinvolta in “campagne informative offensive” riguardo alla guerra in Ucraina, monitorando le attività dell’esercito russo e alimentando le autorità ucraine con informazioni riservate.

    Nonostante le accuse, Christopher Ahlberg ha reagito positivamente alla notizia, postando su X: “Alcune cose nella vita sono complimenti rari. Questa lo è.

    Questa mossa da parte della Russia arriva in un momento in cui Recorded Future sta per essere acquisita da Mastercard per 2,65 miliardi di dollari, dimostrando ancora una volta l’importanza strategica dell’azienda nel panorama globale della cyber security. La decisione del governo russo di etichettarla come indesiderabile non fa che evidenziare il peso e la rilevanza che l’azienda ha acquisito nel monitoraggio delle minacce informatiche globali e nella lotta contro la disinformazione.

    Luca Galuppi
    Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

    Lista degli articoli
    Visita il sito web dell'autore

    Articoli in evidenza

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...

    Mozilla risolve una pericolosa RCE su Firefox 142
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...