
Redazione RHC : 10 Giugno 2020 13:08
Il linguaggio di programmazione #Rust è entrato per la prima volta nella top 20 dell’indice di popolarità di #Tiobe, anche se è ancora dietro il rivale che sta avendo molti consensi, ovvero #Go.
C’è un crescente interesse nell’uso di Rust per la #programmazione di sistemi per la costruzione di piattaforme importanti, in particolare #Microsoft, lo sta esplorando per #Windows e #Azure con l’obiettivo di eliminare i #bug di memoria nel codice scritto in C e C ++ .
#Amazon Web #Services sta invece utilizzando Rust per componenti sensibili alle prestazioni in #Lambda, EC2 e S3.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Rust ha visto la sua classifica salire considerevolmente su Tiobe, dal 38 dell’anno scorso al 20 di oggi.
L’indice di Tiobe si basa sulla ricerca di un linguaggio sui principali motori di ricerca, quindi non significa che più persone stiano usando Rust, ma mostra che più #sviluppatori stanno cercando informazioni su quel linguaggio di programmazione.
#redhotcyber #cybersecurity #language #sviluppo
???? Classifica di Tiobe
https://www.tiobe.com/tiobe-index/
???? Articolo ZDNet
https://www.zdnet.com/google-amp/article/programming-languages-rust-enters-top-20-popularity-rankings-for-the-first-time/
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...