Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sam Altman e il reddito universale. Iniziano ad uscire i primi dati dello studio

Redazione RHC : 5 Agosto 2024 06:48

L’esperimento di Altman si ispira alla sua convinzione dell’importanza di un reddito di base nell’era dell’intelligenza artificiale, che secondo alcuni esperti potrebbe rendere obsoleti milioni di posti di lavoro. Ritiene inoltre che sia impossibile raggiungere le pari opportunità senza una qualche forma di sicurezza del reddito.

L’idea di un reddito di base universale non è nuova, ma ha guadagnato particolare popolarità grazie alla campagna presidenziale del 2016 di Andrew Yang. Da allora, molte figure di spicco del settore tecnologico, tra cui il cofondatore di Twitter Jack Dorsey e il CEO di Tesla Elon Musk, hanno espresso sostegno al concetto.

Sono emersi i risultati tanto attesi di un esperimento su larga scala sul reddito di base avviato dal CEO di OpenAI Sam Altman del quale avevamo parlato a suo tempo. 

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Lo studio, uno dei più grandi nel suo genere, ha fornito ai partecipanti a basso reddito pagamenti mensili di 1.000 dollari per tre anni senza vincoli. Lo scopo dell’esperimento era studiare l’impatto del reddito di base sulla vita delle persone, e i risultati sono stati davvero notevoli.

Lo studio ha rilevato che la maggior parte dei fondi aggiuntivi sono stati spesi per bisogni primari, come l’affitto, i trasporti e il cibo. È interessante notare che i partecipanti hanno iniziato a lavorare meno, ma allo stesso tempo sono rimasti partecipanti attivi nel mercato del lavoro ed erano più consapevoli della ricerca di lavoro rispetto al gruppo di controllo.

Gli autori del rapporto sottolineano che ai partecipanti allo studio è stata data maggiore libertà di prendere decisioni che meglio si adattassero alle loro vite e si preparassero per il futuro. Alcuni hanno potuto trasferirsi in altre aree o prendere in considerazione nuove opportunità di business.

Lo studio è stato condotto da OpenResearch e guidato dalla ricercatrice Elizabeth Rhodes. Tutto è iniziato nel 2019, quando sono stati arruolati nell’esperimento 3.000 residenti del Texas e dell’Illinois che vivevano in aree urbane, suburbane e rurali con redditi inferiori a 28.000 dollari. Un terzo dei partecipanti ha ricevuto 1.000 dollari al mese per tre anni, mentre il resto, il gruppo di controllo, ha ricevuto 50 dollari al mese. Tutti i partecipanti hanno mantenuto i vantaggi esistenti.

Secondo lo studio, coloro che hanno ricevuto 1.000 dollari hanno aumentato la loro spesa totale in media di 310 dollari al mese, di cui la maggior parte è destinata al cibo, all’affitto e ai trasporti. Hanno anche fornito maggiore assistenza finanziaria ai bisognosi rispetto al gruppo di controllo.

Tuttavia, i ricercatori non hanno trovato prove dirette di un migliore accesso all’assistenza sanitaria o di cambiamenti significativi nella salute fisica e mentale dei partecipanti. Il rapporto rileva che, sebbene nel primo anno si siano registrate riduzioni significative dello stress, del disagio psicologico e dell’insicurezza alimentare, questi effetti sono scomparsi nel secondo e nel terzo anno del programma. Pagamenti di 1.000 dollari al mese non possono risolvere problemi come malattie croniche, mancanza di assistenza all’infanzia o alti costi abitativi.

Il reddito di base universale fornisce pagamenti diretti in contanti a tutte le persone senza vincoli. Tuttavia, politicamente questo è un compito molto difficile. Molte città e stati stanno sperimentando la garanzia di un reddito di base per alcune popolazioni a basso reddito o vulnerabili. Le prove provenienti da dozzine di programmi simili dimostrano che i trasferimenti di denaro possono aiutare a combattere i senzatetto, la disoccupazione e l’insicurezza alimentare.

All’inizio di quest’anno, Altman ha anche proposto un diverso tipo di reddito di base, che ha chiamato “informatica di base universale”. In questo scenario, le persone riceverebbero una “quota” delle risorse informatiche del grande modello linguistico GPT-7, che potrebbero utilizzare come ritengono opportuno.

Anche questi piccoli esperimenti devono affrontare ostacoli politici. I conservatori di diversi stati hanno contestato i programmi, bloccandone l’avanzamento.

I risultati della ricerca di Altman includevano sia dati quantitativi (indagini e transazioni bancarie) che dati qualitativi (interviste con i partecipanti). Si è scoperto che i destinatari del pagamento mensile di 1.000 dollari hanno aumentato i loro risparmi del 25% rispetto al gruppo di controllo. Hanno anche speso 22 dollari in più al mese per aiutare gli altri, ovvero il 26% in più rispetto al gruppo di controllo.

Non ci sono stati cambiamenti significativi nella proprietà dell’auto o della casa, ma i destinatari di 1.000 dollari avevano maggiori probabilità di cambiare residenza o pagare l’affitto rispetto al gruppo di controllo.

Nel settore sanitario, i destinatari hanno riportato lievi aumenti nella spesa per cure odontoiatriche, visite al pronto soccorso e altre spese mediche, ma non vi è stata alcuna prova diretta di un miglioramento della salute.

I destinatari erano più propensi a mettere in conto un budget e a continuare gli studi, soprattutto nel terzo anno del programma, anche se non ci sono stati cambiamenti significativi nel livello di istruzione complessivo.

Lo studio, avviato durante la pandemia di COVID-19, ha rilevato un calo dei tassi di occupazione tra i destinatari negli anni due e tre rispetto al gruppo di controllo. In media, i redditi sono aumentati in modo significativo per tutti i gruppi, ma leggermente più alti per il gruppo di controllo. I redditi dei destinatari di 1.000 dollari sono aumentati da poco meno di 30.000 a 45.710 dollari, mentre i redditi del gruppo di controllo sono aumentati da un livello simile a 50.970 dollari.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...