Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sangfor riconosciuta tra i principali fornitori di soluzioni di Network Analysis and Visibility (NAV)

Redazione RHC : 28 Aprile 2023 07:08

Gallarate, 20 aprile 2023 – Sangfor Technologies – azienda leader globale di soluzioni di infrastruttura IT, specializzata in Cloud Computing & Cyber Security – annuncia la propria presenza tra i principali fornitori nel report di Forrester “The Network Analysis and Visibility Landscape Q1 2023”, per la soluzione di Network Detection and Response (NDR) – Cyber Command.

Il report NAV Landscape intende aiutare i professionisti della sicurezza e del rischio (S&R) a comprendere il valore che possono aspettarsi da un fornitore NAV, a capire come si differenziano i fornitori e a selezionarne uno in base alle dimensioni e all’orientamento del mercato. Il report approfondisce inoltre i valori di business, la maturità e le dinamiche del mercato, nonché i casi d’uso delle soluzioni NAV.

Le soluzioni NAV e i loro vantaggi

Quali sono le soluzioni NAV e quali i vantaggi?

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Alla prima domanda Forrester risponde così: “Si tratta di soluzioni di sicurezza che si implementano passivamente nelle reti per analizzare il traffico e per rilevare le minacce utilizzando approcci comportamentali e basati sulla firma; scoprire e stabilire relazioni tra gli asset; analizzare il flusso di traffico; estrarre metadati pertinenti; abilitare l’acquisizione completa o mirata dei pacchetti; integrare con altri punti di controllo per correggere le minacce rilevate e abilitare la rete forense”.

In quanto ai vantaggi, le funzionalità complete delle soluzioni NAV ne forniscono una lunga serie:

  • L’intelligenza artificiale potenzia il rilevamento delle minacce, garantendo un’identificazione rapida e accurata di quelle avanzate e sconosciute che sono riuscite a eludere altre tecnologie di sicurezza.
  • Visibilità completa delle risorse di rete, incluse quelle in ombra, che garantisce l’applicazione delle policy di sicurezza e la tempestiva individuazione e correzione dei rischi di sicurezza.
  • Informazioni approfondite sugli incidenti di sicurezza, facilitando le indagini sulle minacce, nonché la remediation delle vulnerabilità e debolezze sfruttate.
  • Risposta automatizzata agli incidenti, offrendo un rapido contenimento delle minacce per ridurre al minimo l’impatto, liberando i team di sicurezza per concentrarsi su attività più critiche.
  • Integrazione di varie tecnologie di sicurezza, tra cui firewall, EDR, IDPS e threat intelligence, fornendo funzionalità di rilevamento e risposta più olistiche.

Secondo il report Landscape, le soluzioni NAV sono anche un prerequisito per la Zero Trust Architecture (ZTA) in termini di efficacia, rilevando che “i professionisti di security hanno bisogno di una visibilità completa del traffico che viaggia sia Nord/Sud sia Est/Ovest. L’architettura Zero Trust richiede soluzioni NAV, che rendono visibile tutto il traffico che passa attraverso un’impresa.”

Casi d’uso delle soluzioni di Network Analysis and Visibility

Il report di Forrester identifica una serie di casi di utilizzo fornita dalle soluzioni NAV: ci sono i casi d’uso core, quelli principalmente ricercati, e i casi di uso extended, che gli acquirenti sperano di trovare in aggiunta a quelli principali (cfr tabella).

Forrester ha intervistato ogni vendor incluso nel report sui migliori casi d’uso, grazie ai quali i clienti li hanno scelti. Utilizzando queste informazioni, Forrester ha determinato i casi d’uso extended che mettono in evidenza la differenziazione tra i fornitori.

Oltre ad affrontare tutti i casi d’uso core, Sangfor fornisce anche quattro dei cinque casi di uso extended.
Si tratta di rilevamento delle minacce IoT/OT, analisi del traffico crittografato, risposta automatizzata e rilevamento degli asset.

La soluzione Sangfor Cyber Command

Sangfor Cyber Command è la soluzione NDR (Network Detection and Response) all’avanguardia che
aiuta le organizzazioni a rilevare e a rispondere in modo efficace alle minacce alla sicurezza avanzate e
sconosciute presenti nella loro rete.

Cyber Command sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico per monitorare e analizzare il traffico a livello di rete in tempo reale, identificando e avvisando i team dedicati alla sicurezza su attività e anomalie sospette. Fornendo una visibilità senza precedenti dell’ambiente di rete, Cyber Command consente al personale IT di intervenire rapidamente per correggere le minacce nascoste, gli attacchi in corso, nonché i rischi e le vulnerabilità. Il modulo SOAR integrato di Cyber Command consente inoltre di automatizzare le azioni di risposta alle minacce rilevate, riducendo significativamente l’impatto causato dagli incidenti di sicurezza.

E’ possibile richiedere una versione di prova gratuita di Cyber Command: Proof of Value (POV) of Sangfor

Informazioni su Sangfor Technologies

Sangfor Technologies è azienda leader globale di soluzioni di infrastruttura IT iperconvergente, specializzata in Cloud Computing & Cyber Security. Grazie all’ampia gamma di soluzioni e servizi e alla collaborazione con Sangfor Technologies riconosciuta tra i principali fornitori di soluzioni NAV – pag. 3
una rete capillare di partner certificati, Sangfor può rispondere alle esigenze delle imprese di tutt’Italia.
Rendere la trasformazione digitale più semplice e sicura è l’obiettivo di Sangfor Technologies, che si impegna a fornire un servizio tempestivo e professionale. Sono già oltre 800 i clienti che in Italia utilizzano le soluzioni Hybrid Cloud and Security tra pubblica amministrazione locale e centrale, sanità, università, finance e imprese private. Fondata nel 2000, Sangfor conta più di 9.500 professionisti distribuiti in oltre 60 sedi in tutto il mondo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...

Allarme CISA: il bug Sudo colpisce Linux e Unix! Azione urgente entro il 20 ottobre
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...