Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scoperto l’hacker del comune di Baldissero. Era l’ex vice sindaco

Redazione RHC : 20 Luglio 2022 18:23

47 giorni di attacchi informatici è stato vittima il comune di Baldissero Torinese, nei primi mesi di attività della giunta attualmente in carica.

Questo accadeva tra il 7 di ottobre e il 22 novembre del 2021.

“Sono stati visionati tutti i documenti presenti negli archivi del Comune, compresi anagrafe, ragioneria, corrispondenza e incarichi. Non appena il Comune si è reso conto della situazione, è stata fatta denuncia ai carabinieri, ancora nel 2021, e si è provveduto a rafforzare la protezione di tutti i sistemi informatici, prima assente, poiché i sistemi operativi antivirus non garantivano più protezione fin dal 2017”.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Ha scritto l’ente in una nota.

Si avviano quindi e come di consueto le indagini in quello che di fatto è un comunissimo attacco informatico.

Ma notizia clamorosa è che nei giorni scorsi è arrivata comunicazione, da parte della Procura di Torino, della conclusione dell’indagine che ha individuato finalmente chi ha violato ripetutamente il comune Baldissero Torinese.

E’ stata la consigliera comunale Paola Chiesa.

L’attività illecita è stata ripetuta per 47 giorni consecutivi tra il 7 ottobre e il 22 novembre 2021, per un totale di 898 ore e 12 minuti dove sono stati visionati tutti i documenti presenti negli archivi del Comune, compresi anagrafe, ragioneria, corrispondenza e incarichi.  

Stando alla ricostruzione degli inquirenti, la consigliera comunale aveva sfidato l’attuale sindaco Piero Cordero per la poltrona di primo cittadino con la propria lista, «Paola c’è».

All’indomani della sconfitta elettorale avrebbe usato i codici di accesso che le erano stati assegnati nei cinque anni del precedente mandato per «violare» i sistemi.

Piero Cordero, inoltre in consiglio comunale l’ha invitata a “lasciare il paese” e a “farsi curare”. Lei replica che, al netto delle accuse che le rivolge la Procura e alle quali risponderà nelle opportune sedi, “è gravissimo” quanto detto dal sindaco “per fare “terra bruciata” preventiva nei confronti del proprio avversario”.

Ora la Chiesa rischia sette anni e ha affermato:

“Ogni spiegazione sarà data alla magistratura inquirente nel cui operato ho la massima fiducia. Ho già chiesto di essere interrogata per chiarire la mia posizione”.

Sicuramente viene da pensare che cosa intendano le persone per “hackerare un sistema”. In questo articolo c’è veramente poco del concetto di hacking.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...