Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scopri i 10 lavori più richiesti nel campo dell’Intelligenza Artificiale

Redazione RHC : 24 Aprile 2024 17:19

Spesso si parla di quanto le Intelligenze Artificiale sottrarranno lavoro, ma poco si parla dei nuovi lavori che verranno introdotti dall’utilizzo delle AI.

L’anno 2023 ha segnato l’esplosione dell’intelligenza artificiale. ChatGPT ha scosso le nostre convinzioni, le nostre conoscenze e ha sollevato alcune domande e anche alcune preoccupazioni. Nonostante tutto, chi dice crescita dell’IA, dice crescita anche di alcune professioni.

Scopri le 10 professioni AI che stanno avendo una crescita esponenziale nel 2024 e che sono compatibili con un progetto di riqualificazione professionale. Questi lavori potrebbero darti idee per le carriere a cui passare!


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’innovazione nell’IA ha aperto la strada a nuove frontiere di lavoro, che vanno dalla gestione dei dati all’etica e alla consulenza. Scopri come potresti adattarti e prosperare in questo mondo in continua evoluzione!

1. Scienziato dei dati

Il lavoro del Data Scientist consiste nel raccogliere, gestire e analizzare i dati. Questo specialista dei numeri interpreta le informazioni raccolte attraverso diversi mezzi per garantire il corretto funzionamento dell’IA (intelligenza artificiale). La sua missione consente a un’azienda di comprendere e fidelizzare meglio i clienti e quindi di anticipare i propri risultati finanziari.

Il lavoro del data scientist è uno dei più pagati nel settore dell’intelligenza artificiale. Il suo stipendio medio lordo si aggira attorno ai 4.500 euro lordi al mese.

Fonte : Les Echos sulle 7 professioni dell’intelligenza artificiale più pagate al mese.

2. Ingegnere dell’intelligenza artificiale

Se vuoi cambiare carriera per riorientarti professionalmente verso l’intelligenza artificiale, la professione di ingegnere dell’intelligenza artificiale potrebbe interessarti. Questa professione, molto richiesta nel 2024, prevede la progettazione di programmi per computer e sistemi di intelligenza artificiale.

Le loro missioni possono cambiare a seconda della loro area di competenza. Può lavorare nella ricerca e sviluppo delle IA, nel loro mantenimento, nella loro integrazione, ecc.

Per diventare un ingegnere AI , devi sviluppare competenze in matematica e statistica, ma anche in informatica, machine learning, robotica e intelligenza artificiale.

3. Architetto dei Big Data

Il Big data architect è una delle professioni più ambite nel settore dell’AI. Il suo ruolo è quello di recuperare, gestire e archiviare i dati, ma anche di strutturarli per analizzarli meglio.

Se vuoi cambiare percorso professionale per diventare un architetto Big Data, dovrai formarti su tecnologie avanzate come i database NoSQL.

La retribuzione di un architetto Big Data ammonterebbe in media a 4.500 euro lordi al mese.

4. Sviluppatore web

Gli sviluppatori Web sono professionisti della codifica e dell’IT. Creano siti Web e possono, a seconda delle loro missioni, lavorare con l’intelligenza artificiale per creare sistemi e software ancora più avanzati.

Puoi perseguire una formazione professionale continua per diventare uno sviluppatore web. Alcuni enti di formazione offrono brevi corsi di certificazione per insegnarti le basi e prepararti per questa nuova professione.

5. Scienziato cognitivo

Il ruolo dello scienziato cognitivo è adattare gli strumenti digitali per aumentarne le prestazioni, la sicurezza e il comfort per gli esseri umani. Ad esempio, progetta HMI (interfacce uomo-macchina) per automatizzare determinate attività.

Per cambiare lavoro e diventare uno scienziato cognitivo, devi avere una forte conoscenza delle scienze umane (psicologia, sociologia, ecc.), della biologia umana e delle tecnologie della comunicazione.

6. Ingegnere dell’apprendimento automatico

Specialista dell’apprendimento automatico, l’ingegnere del Machine Learning modifica le macchine IA per dare loro la capacità di apprendere da un insieme di dati. L’obiettivo: fargli eseguire operazioni complesse. Il ruolo di questo ingegnere è costruire e integrare algoritmi all’avanguardia nell’intelligenza artificiale.

Il Machine Learning Engineer è al centro dei modelli di machine learning. Lavora su tutte le fasi del modello AI. Per apprendere questa nuova professione dovrai seguire una formazione di ingegneria , ad esempio.

Lo stipendio medio lordo di un ingegnere di Machine Learning sarebbe di circa 3.500 euro lordi al mese.

7. Prompt Engineer

Se hai guardato ChatGPT, avrai notato che, per funzionare e produrre contenuti, ha bisogno di istruzioni. Quanto più precisa e scritta è questa “istruzione”, tanto più efficace è la risposta. Questo è chiamato “prompt”.

L’ingegnere dei prompt crea script per l’intelligenza artificiale per ottenere risultati precisi ed efficienti. Il suo ruolo è generare testo, immagini e video da istruzioni efficaci. Questo è un lavoro con competenze tecniche per testare strumenti di intelligenza artificiale generativa.

Non esistono corsi di diploma professionale per accedere a questa professione. Puoi farlo all’interno di un’azienda o come libero professionista .

8. AI Trainer

L’AI Trainer è l’allenatore dell’intelligenza artificiale. La mette alla prova e la forma in modo che possa migliorare e completare i compiti in modo indipendente. Questo professionista lavora in collaborazione con gli ingegneri per sviluppare e perfezionare gli algoritmi.

Un AI Trainer guadagnerebbe in media 3.167 euro lordi al mese.

9. Responsabile dell’etica dell’AI

L’intelligenza artificiale solleva molte domande. L’ AI Ethics Officer ha un ruolo importante nella creazione di nuova AI. Il suo ruolo è garantire che i sistemi siano sviluppati e utilizzati in modo responsabile.

Per formarsi come manager etico dell’IA, esiste una formazione professionale iniziale presso l’Università di Artois che consente di ottenere un diploma universitario Bac+5 in questo campo di attività.

Questa professione del futuro si svilupperà sempre di più nei prossimi anni. Risulta necessaria per anticipare e prevenire possibili abusi dell’IA, la sua presenza potrebbe anche rassicurare alcuni utenti.

10. Responsabile di progetto Chatbot

Il project manager o project manager di Chatbot gestisce la creazione e l’implementazione di un sistema conversazionale automatico.

Il Chatbot è la finestra che ti permette di chattare con un robot quando hai un reclamo o una domanda. Può essere utile per migliorare l’esperienza del cliente e gestire richieste generali.

Se vuoi cambiare la tua vita professionale e diventare un project manager di Chatbot, dovrai sviluppare i tuoi talenti nell’intelligenza artificiale. Generalmente i dipendenti assunti hanno una laurea in ingegneria o un master in informatica, gestione di progetti, intelligenza artificiale o marketing digitale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...