Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Scopriamo il perché Instagram è stato bandito dalla Russia.

Scopriamo il perché Instagram è stato bandito dalla Russia.

Redazione RHC : 14 Marzo 2022 16:29

Come abbiamo precedentemente riportato, da oggi, 14 marzo 2022, Instagram è ufficialmente bloccato in Russia. Secondo una dichiarazione di Roskomnadzor

“l’ufficio del procuratore generale russo ha chiesto che l’accesso a questo social network sia limitato”

questo è quanto riportato dal Roskomnadzor, poiché la società madre di Facebook e Instagram, Meta, aveva precedentemente consentito:


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“la pubblicazione di informazioni contenenti appelli alla violenza contro i cittadini russi”

sulle sue piattaforme.

Tutto è iniziato alla fine della scorsa settimana con una pubblicazione da parte di Reuters che citava documenti interni di Meta, la quale stava cambiando temporaneamente la sua politica di moderazione e consentendo agli utenti di Facebook e Instagram in alcuni paesi di incentivare violenze contro i russi e l’esercito russo nel contesto di una “operazione speciale in Ucraina”. 

Il social network ha anche consentito temporaneamente “messaggi che chiedevano la morte del presidente russo Vladimir Putin e del presidente bielorusso Alexander Lukashenko”.

Inizialmente, è stato riferito che le nuove regole di moderazione si applicano ad Armenia, Azerbaigian, Estonia, Georgia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Slovacchia e Ucraina. 

Successivamente, la direzione di Meta si è affrettata a dichiarare che tali regole si applicano solo all’Ucraina, e non ai civili in quanto la russofobia e la discriminazione non hanno posto sulle piattaforme di Meta.

Dichiarazione del vicepresidente di Meta Platforms Nick Clegg

La reazione delle autorità russe è stata rapida:

  • l’ambasciata russa negli Stati Uniti ha definito criminali le azioni di Meta e ha chiesto alle autorità americane di “fermare immediatamente le attività estremiste” dell’azienda;
  • La Procura della Russia ha immediatamente inviato una richiesta a Roskomnadzor per limitare l’accesso a Instagram (Facebook era stato già bloccato all’inizio di marzo), e ha anche chiesto di riconoscere Meta Platforms Inc. come organizzazione estremista e vietare le sue attività sul territorio della Russia;
  • a sua volta, il Comitato Investigativo della Federazione Russa ha  aperto un procedimento penale “in relazione a richieste illegali di omicidio e violenze contro cittadini della Federazione Russa da parte di dipendenti della società americana Meta, proprietaria dei social network Facebook e Instagram”.

Di conseguenza, Instagram è stato ufficialmente incluso nel registro dei siti vietati nella Federazione Russa, sebbene agli utenti siano stati concessi due giorni (fino a lunedì 14 marzo) per scaricare gli archivi presenti all’interno del famoso social network.

Gli utenti dei servizi statali hanno ricevuto lettere da Roskomnadzor che spiegavano i motivi del blocco.

Lettere ricevute dagli utenti dei servizi pubblici

Al momento, secondo GlobalCheck, il social network non è più disponibile per la maggior parte degli utenti russi.

Allo stesso tempo, secondo RIA Novosti, il blocco non ha interessato il messenger WhatsApp, anch’esso di proprietà di Meta, “poiché è un mezzo di comunicazione, non una fonte di posizionamento”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...