
Redazione RHC : 9 Aprile 2021 06:13
Per la seconda volta in due anni, i contenuti del mercato delle carte di credito nelle #darknet #Swarmshop è stato rimosso e le carte pubblicate in un #forum underground concorrente, riporta Group-IB.
Il contenuto include dati su oltre 600.000 carte di pagamento e informazioni su amministratore, venditore e acquirente.
I dettagli sull’hacking rimangono sconosciuti, ma la fuga espone 12.344 record con #nickname, password in #hash, dettagli di contatto, cronologia delle attività di amministratori, venditori e acquirenti di Swarmshop.
Secondo Group-IB, il dump di Swarmshop include i dettagli di 623.036 carte di pagamento emesse da banche negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Cina, Singapore, Francia, Brasile, Arabia Saudita e Messico.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/over-600-000-stolen-credit-cards-leaked-after-swarmshop-hack/
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...