Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Se non paghi chiamo Edward Snowden. Nuove tattiche di estorsione prendono forma

Redazione RHC : 19 Marzo 2025 14:32


Gli specialisti Fortra hanno scoperto un nuovo gruppo ransomware dal nome Ox Thief, che utilizza metodi non convenzionali per fare pressione sulle vittime. In un caso recente, gli aggressori hanno minacciato di contattare Edward Snowden se le loro richieste non fossero state soddisfatte. Questa mossa potrebbe indicare che alcuni criminali informatici hanno difficoltà a riscuotere il riscatto.

Ox Thief ha iniziato le sue operazioni in modo tradizionale: il gruppo ha annunciato sul suo sito Tor di aver rubato 47 GB di “file altamente sensibili” da un’azienda. Per dimostrare l’autenticità delle loro affermazioni, gli hacker hanno fornito campioni di dati e hanno minacciato di pubblicare tutte le informazioni se la vittima non avesse pagato il riscatto.

Tuttavia, la tattica è andata oltre lo scenario consueto della seconda estorsione. I criminali hanno pubblicato un elenco dettagliato delle possibili conseguenze del rifiuto di pagare: cause legali, multe multimilionarie, responsabilità penale, perdita di reputazione e gravi costi per rispondere all’incidente. Come esempi, i criminali informatici hanno citato casi reali di perdite importanti: Capitale One nel 2019 e Uber nel 2016.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ox Thief ha anche minacciato di attirare l’attenzione di importanti esperti di sicurezza informatica e di organizzazioni per i diritti umani, tra cui il giornalista Brian Krebs, il fondatore di Have I Been Pwned Troy Hunt, l’Electronic Frontier Foundation (EFF) e persino il gruppo per i diritti umani NYOB. Tra i possibili “informatori” viene menzionato anche Edward Snowden, il che sembra un tentativo di aumentare la pressione sulla vittima.

Questo metodo ricorda la tattica del gruppo ALPHV/BlackCat, che nel 2023 ha presentato un reclamo contro MeridianLink. Tuttavia, secondo gli analisti di Fortra, le azioni di Ox Thief rappresentano una nuova fase nell’evoluzione dell’estorsione. Gli aggressori oggi fanno affidamento non solo sulla pressione psicologica, ma anche sulla paura di azioni legali e di interventi governativi.

Inoltre, il cambiamento di strategia potrebbe essere correlato a un calo dei pagamenti agli estorsori. Se le organizzazioni sono meno propense a fare concessioni, i criminali sono costretti a escogitare nuovi modi per esercitare pressione.

Il nuovo gruppo è stato notato all’inizio di marzo, dopo aver annunciato che Broker Educational Sales & Training (BEST), un’azienda che forma professionisti del settore finanziario e assicurativo, era stata hackerata. Gli hacker hanno affermato di aver rubato dati personali, resoconti finanziari, documenti assicurativi e contratti dei dipendenti. Tuttavia, non esiste alcuna conferma indipendente dell’incidente. La situazione è complicata dal fatto che un altro gruppo, Medusa, aveva precedentemente rilasciato dichiarazioni simili in merito all’hacking di BEST.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...

Vulnerabilità critiche in Cisco ISE: aggiornamenti urgenti necessari
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...

Red Hot Cyber Conference 2026. La Quinta edizione a Roma lunedì 18 e martedì 19 Maggio
Di Redazione RHC - 23/07/2025

La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...