Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Se non paghi chiamo Edward Snowden. Nuove tattiche di estorsione prendono forma

Se non paghi chiamo Edward Snowden. Nuove tattiche di estorsione prendono forma

Redazione RHC : 19 Marzo 2025 14:32


Gli specialisti Fortra hanno scoperto un nuovo gruppo ransomware dal nome Ox Thief, che utilizza metodi non convenzionali per fare pressione sulle vittime. In un caso recente, gli aggressori hanno minacciato di contattare Edward Snowden se le loro richieste non fossero state soddisfatte. Questa mossa potrebbe indicare che alcuni criminali informatici hanno difficoltà a riscuotere il riscatto.

Ox Thief ha iniziato le sue operazioni in modo tradizionale: il gruppo ha annunciato sul suo sito Tor di aver rubato 47 GB di “file altamente sensibili” da un’azienda. Per dimostrare l’autenticità delle loro affermazioni, gli hacker hanno fornito campioni di dati e hanno minacciato di pubblicare tutte le informazioni se la vittima non avesse pagato il riscatto.

Tuttavia, la tattica è andata oltre lo scenario consueto della seconda estorsione. I criminali hanno pubblicato un elenco dettagliato delle possibili conseguenze del rifiuto di pagare: cause legali, multe multimilionarie, responsabilità penale, perdita di reputazione e gravi costi per rispondere all’incidente. Come esempi, i criminali informatici hanno citato casi reali di perdite importanti: Capitale One nel 2019 e Uber nel 2016.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ox Thief ha anche minacciato di attirare l’attenzione di importanti esperti di sicurezza informatica e di organizzazioni per i diritti umani, tra cui il giornalista Brian Krebs, il fondatore di Have I Been Pwned Troy Hunt, l’Electronic Frontier Foundation (EFF) e persino il gruppo per i diritti umani NYOB. Tra i possibili “informatori” viene menzionato anche Edward Snowden, il che sembra un tentativo di aumentare la pressione sulla vittima.

Questo metodo ricorda la tattica del gruppo ALPHV/BlackCat, che nel 2023 ha presentato un reclamo contro MeridianLink. Tuttavia, secondo gli analisti di Fortra, le azioni di Ox Thief rappresentano una nuova fase nell’evoluzione dell’estorsione. Gli aggressori oggi fanno affidamento non solo sulla pressione psicologica, ma anche sulla paura di azioni legali e di interventi governativi.

Inoltre, il cambiamento di strategia potrebbe essere correlato a un calo dei pagamenti agli estorsori. Se le organizzazioni sono meno propense a fare concessioni, i criminali sono costretti a escogitare nuovi modi per esercitare pressione.

Il nuovo gruppo è stato notato all’inizio di marzo, dopo aver annunciato che Broker Educational Sales & Training (BEST), un’azienda che forma professionisti del settore finanziario e assicurativo, era stata hackerata. Gli hacker hanno affermato di aver rubato dati personali, resoconti finanziari, documenti assicurativi e contratti dei dipendenti. Tuttavia, non esiste alcuna conferma indipendente dell’incidente. La situazione è complicata dal fatto che un altro gruppo, Medusa, aveva precedentemente rilasciato dichiarazioni simili in merito all’hacking di BEST.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...