Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
TM RedHotCyber 320x100 042514
Se non paghi il prestito per l’auto, l’auto se ne andrà via da sola. Parola di Ford!

Se non paghi il prestito per l’auto, l’auto se ne andrà via da sola. Parola di Ford!

Redazione RHC : 8 Marzo 2023 07:08

La scorsa settimana è stata pubblicata una domanda di brevetto della casa automobilistica Ford.

Descrive i sistemi integrati nelle auto che facilitano la confisca di un veicolo al suo proprietario. L’applicazione descrive anche un ritorno completamente autonomo dell’auto. Cioè, l’auto potrà lasciare il proprietario a piedi e arrivare al punto di ritorno prefissato attraverso il pilota automatico.

Il brevetto, depositato presso l’agenzia statunitense competente ad agosto dello scorso anno, copre in realtà molti altri modi per affrontare il mancato pagamento di un prestito per auto.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il meno invadente è il solito messaggio di notifica recapitato su un’auto o uno smartphone. Avvisa l’utente del ritardo del pagamento. Tuttavia, se le notifiche vengono ignorate, il sistema potrebbe disabilitare alcune funzioni del veicolo o addirittura bloccarlo completamente, tranne in caso di emergenza medica.

Non è ancora noto se Ford intenda implementare le tecnologie descritte nel suo software nel prossimo futuro. In ogni caso, finora la casa automobilistica americana è l’unica nel settore a tentare di brevettare qualcosa del genere. Sarebbe stato meglio se fosse rimasto così che l’idea non sarebbe stata spiata e successivamente implementata da altri produttori negli Stati Uniti, o peggio ancora, nel nostro Paese.

Il brevetto descrive anche la possibilità di bloccare l’auto solo nei fine settimana, in modo che l’autista possa comunque recarsi al lavoro in macchina e poter pagare i pagamenti in ritardo. 

Un’altra opzione, descritta nella stessa domanda di brevetto, è il geofencing, quando è semplicemente impossibile guidare un’auto al di fuori di una determinata zona. In una variante più aggressiva, l’auto può iniziare a emettere vari suoni durante il viaggio per infastidire il conducente, spingendo quest’ultimo a restituire l’auto per mancato pagamento.

Perché ricorrere a misure così dure? 

Come si è scoperto, il problema della delinquenza sui prestiti auto è ora molto rilevante negli Stati Uniti. Poiché i tassi di interesse più elevati influiscono sui pagamenti mensili, molti proprietari di auto semplicemente non possono permettersi di pagarli in tempo. E un lungo ritardo consente all’agenzia automobilistica di confiscare legalmente il veicolo al suo proprietario. 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...