Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Selini group colpita dal ransomware LockBit.

Selini group colpita dal ransomware LockBit.

Redazione RHC : 24 Ottobre 2021 08:23

Gli affiliati di LockBit (che abbiamo incontrato questa estata con l’incidente ad Accenture, la grande azienda di consulenza multinazionale), come sappiamo non colpiscono soltanto le grandi aziende, ma anche le piccole e le medie.

L’operazione ransomware, è una tra quelle più grandi ad oggi nelle underground, come il ransomware Conti e ogni giorno, vengono pubblicate nuove società violate sui loro DLS, come in questo caso relativamente all’azienda italiana Selini Gorup.

Selini Group, da piccolo negozio di colorificio e ferramenta a conduzione familiare fondato nel 1969 dalla famiglia, grazie all’intuito dei fratelli Roberto e Riccardo Selini, si è successivamente ampliato fino a diventare un’azienda leader nella vendita, nel noleggio e nell’assistenza di carrelli elevatori, sollevamento, utensileria e automazione.

Selini Group è un’azienda solida basata sulla professionalità di persone competenti, una realtà moderna e innovativa al servizio delle esigenze dei propri clienti che offre soluzioni vantaggiose e su misura in modo rapido e tempestivo.

Il classico countdown di Lockbit, in questo caso scadrà il 28 Oct, 2021 23:12:00. Qualora l’azienda non avrà pagato il riscatto agli affiliati di LockBit, i loro dati in quella data risulteranno di pubblico dominio.

Monitoreremo l’evoluzione della minaccia e qualora ci siano ulteriori informazioni, le pubblicheremo su questo articolo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...