Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Si uccide in diretta su TikTok. La Storia di Inquisitor Ghost, un ragazzo che non ce l’ha fatta contro il cyberbullismo

Redazione RHC : 13 Ottobre 2023 07:58

Un giovane di 23 anni, originario di Bologna, aveva conquistato migliaia di seguaci su TikTok, grazie al suo straordinario cosplay di un personaggio di Call of Duty. Conosciuto come Inquisitor Ghost, era amato dalla sua comunità di follower, ma purtroppo la sua fama è stata oscurata da un dramma che ha scosso il mondo del social media.

Il Martedì sera, mentre un pubblico numeroso lo stava seguendo in diretta, Inquisitor Ghost ha compiuto l’impensabile: si è tolto la vita in una Live.

Questo tragico evento in tempo reale ha generato una reazione a catena, con i suoi seguaci che hanno immediatamente cercato aiuto contattando le autorità.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La ragione dietro questo gesto estremo sta attualmente al centro di un’indagine condotta dai Carabinieri, che hanno già fornito un resoconto preliminare alla Procura. Nel frattempo, in rete circolano numerose teorie e speculazioni, alcune delle quali suggeriscono che Inquisitor Ghost potrebbe essere stato vittima di cyberbullismo. Queste accuse sono state rafforzate dalla testimonianza del padre del giovane, che ha scritto: “L’invidia di queste inutili persone malvagie lo ha ucciso.”

    Inquisitor Ghost era noto per il suo cosplay, un hobby in cui si trasformava in personaggi di videogiochi e film, indossando con orgoglio maschere e costumi. La sua abilità nel ricreare personaggi come il soldato Ghost di Call of Duty o i Sith di Guerre stellari gli aveva guadagnato un seguito impressionante su TikTok, con quasi 300.000 follower. Tuttavia, il suo profilo è stato rapidamente oscurato dalla piattaforma cinese a seguito del tragico evento.

    In queste ore, numerosi creator su TikTok, sia italiani che americani, stanno cercando di ricostruire gli eventi che hanno portato alla morte di Inquisitor Ghost.

    Molti di loro avanzano l’accusa di cyberbullismo. Secondo quanto riferito, il giovane bolognese avrebbe conosciuto online una ragazza all’interno della community di Call of Duty e i due avrebbero iniziato a scambiarsi messaggi in chat, credendo entrambi che fossero maggiorenni. In realtà, la ragazza aveva solo 17 anni. Le chat sarebbero poi state divulgate da altri membri della comunità, accusando Inquisitor Ghost di pedofilia. Questo ha scatenato un’ondata di odio e insulti, portando il giovane a interrompere temporaneamente la sua attività su TikTok.

    Martedì sera, il giovane è entrato in diretta, con il suo pubblico che assisteva inorridito al tragico evento. Numerose telefonate di soccorso sono state fatte al 113, ai carabinieri e alla polizia locale, comprese alcune dall’estero. Anche il padre di Inquisitor Ghost è stato allertato da uno spettatore che aveva seguito la diretta, ma purtroppo è arrivato troppo tardi per salvare il figlio.

    Da quanto emerge, il giovane stava attraversando un periodo difficile, come suggerisce il biglietto d’addio in cui chiedeva scusa e si preoccupava del suo gatto, un compagno fedele che spesso era protagonista dei suoi video insieme alla sua chitarra.

    La storia di Inquisitor Ghost è un tragico promemoria dei pericoli del cyberbullismo e dell’importanza del sostegno mentale e psicologico per i giovani influencer che affrontano le sfide delle piattaforme di social media. La comunità di TikTok e il mondo online in generale devono riflettere su come prevenire tragedie simili in futuro.

    Che la morte di questo giovane ragazzo ci possa portare a riflettere dei pericoli del digitale soprattutto per i più piccoli e per i più indifesi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...