Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

SiegedSec colpisce la Ricerca Nucleare degli Stati Uniti D’America. I dati personali dei dipendenti sono online

Redazione RHC : 22 Novembre 2023 11:13

Domenica il gruppo di hacker SiegedSec, noto per i suoi attacchi a sfondo politico, ha annunciato su Telegram che l’applicazione HR dell’Idaho National Laboratory era stata violata. Il gruppo afferma di aver ottenuto informazioni dettagliate sui dipendenti di questo laboratorio di ricerca nucleare.

Gli hacker hanno affermato di aver avuto accesso a dati dettagliati sui dipendenti del laboratorio, inclusi nomi completi, numeri di previdenza sociale, informazioni bancarie e indirizzi. La portavoce del laboratorio Laurie McNamara ha confermato l’hacking, ma ha detto che la portata dell’incidente è ancora in fase di definizione.

Anche se gli hacker non hanno spiegato perché hanno scelto proprio questo laboratorio, la fuga di notizie rappresenta una seria minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Gli scienziati dell’Idaho National Laboratory stanno lavorando su alcuni dei progetti di difesa più delicati della nazione, inclusa la protezione delle infrastrutture critiche. L’accesso degli aggressori ai dati personali dei dipendenti apre opportunità di penetrazione in un laboratorio.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.  Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tra i file rilasciati c’è un elenco dettagliato dei recenti licenziamenti e le relative ragioni. Altri documenti contengono più di 6.000 numeri di previdenza sociale attuali. A ottobre 2022, il laboratorio impiegava circa 5.500 persone.

Un altro file contiene più di 58.000 righe di dati su dipendenti attuali, licenziati ed ex. Alcune delle informazioni nei file rubati sono datate 31 ottobre 2023. Il laboratorio ha contattato l’FBI e la Cybersecurity Agency per indagare sull’incidente.

L’Idaho National Laboratory fa parte di 17 centri di ricerca del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti. È specializzata in energia nucleare, sicurezza energetica e altre questioni di sicurezza nazionale, inclusa la difesa informatica. Non è chiaro come SiegedSec si sia infiltrato nell’applicazione HR e come il gruppo sia riuscito a estrarre una quantità così grande di dati di varie informazioni personali.

Oracle descrive il prodotto HR che è stato violato come “una soluzione cloud completa che collega ogni processo delle risorse umane e ogni persona nella tua azienda”. Questa non è la prima volta che i laboratori nazionali statunitensi diventano il bersaglio degli hacker. I laboratori nazionali statunitensi lavorano su tutto, dalle armi nucleari alle tecnologie rinnovabili e sono stati l’obiettivo di numerose operazioni di hacking sostenute dallo stato. All’inizio di quest’anno, gli hacker hanno attaccato i laboratori di Brookhaven, Argonne e Lawrence Livermore.

SiegedSec, il gruppo che ha rivendicato la responsabilità dell’hacking, ha precedenti di attacchi informatici motivati ​​politicamente, comprese affermazioni secondo cui i sistemi NATO sarebbero stati violati. Il gruppo ha attaccato l’ultima volta la NATO in ottobre, sostenendo di aver rubato circa 3.000 documenti.

Il gruppo ha precedentemente affermato di essere meno interessato agli attacchi degli hacktivisti e di considerarsi “più incline alle attività illegali che all’attivismo”. Hanno compiuto attacchi contro gli stati americani che limitano l’accesso alle cure mediche per la modifica del sesso e l’aborto. Il gruppo ha recentemente annunciato un attacco alle infrastrutture israeliane.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...