Redazione RHC : 15 Luglio 2020 19:42
Il #DNS, che viene spesso descritto come la “rubrica di #Internet”, è un #protocollo di rete per la traduzione di nomi #host in indirizzi IP.
Poiché è un componente fondamentale di Internet, esistono molte soluzioni e implementazioni, ma solo alcune sono ampiamente utilizzate.
“Windows DNS Server” è l’implementazione di #Microsoft ed è una parte essenziale per l’ambiente di dominio #Windows.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
#SIGRed (CVE-2020-1350) è una vulnerabilità #wormable e critica (punteggio di base #CVSS di 10.0) del server DNS di Windows che influisce sulle versioni di Windows #Server dal 2003 al 2019.
Poiché il servizio è in esecuzione con privilegi elevati (#SYSTEM), se sfruttato correttamente attraverso una esecuzione remota di codice, un utente malintenzionato ottiene i diritti di amministratore di dominio, compromettendo efficacemente l’intera infrastruttura aziendale.
#redhotcyber #cybersecurity
????Patch di Microsoft
https://portal.msrc.microsoft.com/en-US/security-guidance/advisory/CVE-2020-1350
????Link alla pagina di CheckPoint
https://research.checkpoint.com/2020/resolving-your-way-into-domain-admin:-exploiting-a-17-year-old-bug-in-windows-dns-servers/
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...