
Redazione RHC : 2 Giugno 2020 22:28
Il sito dell’#Atac è stato hackerato.
Da come viene riportato dal sito di #Leggo, l’azienda di #trasporto #romana, è stata vittima di un attacco che ha permesso una successiva #indicizzazione di #google inserendolo come “sito Porno”, frutto di “una bravata criminale” come è stata definita da alcune persone che lavorano nell’azienda stessa.
Infatti, alcuni “#hacker” hanno attaccato alla #directory “document” del sito dell’azienda di trasporti romana una serie di indirizzi di vari siti #porno.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ora, dopo un evidente lavoro di “pulizia”, tutti gli url “incriminati” sono stati cancellati dal sito dell’azienda, ma sul motore di ricerca appaiono ancora le inconfonidibili #categorie di un sito porno sotto la cornice del sito dell’azienda di trasporti romana.
Attaverso la copia #cache di #google è possibile risalire alle pagine originali di questi siti porno, che mostrano foto di ogni sorta, di ogni tipologia. Nessuna esclusa.
Ma sembra che il fenomeno sia molto più vasto…
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.leggo.it/italia/roma/sito_atac_sotto_attacco_url_porno_google-5262618.html
Redazione
Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...