
Redazione RHC : 7 Aprile 2022 07:52
Gli hacktivisti di Anonymous non hanno potuto hackerare il sistema video del Cremlino perché è un sistema chiuso. Lo ha affermato mercoledì 6 aprile l’addetto stampa del presidente della Russia Dmitry Peskov.
Ha spiegato che il sistema video è chiuso, probabilmente in una rete air-gap, pertanto gli aggressori non possono essere acceduti al suo interno.
Il commento del portavoce di Vladimir Putin arriva poco dopo le prime notizie che sono circolate in rete secondo cui gli hacker di The Black Rabbit World, che agiscono per conto di Anonymous, avrebbero ottenuto l’accesso al sistema di videosorveglianza del Cremlino .

CVE EnrichmentMentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Non ci fermeremo finché non riveleremo tutti i tuoi segreti. Non ci fermerai”
hanno detto in una dichiarazione su Twitter.
A riprova, hanno pubblicato un breve video su Twitter che mostra come si tengono riunioni all’interno del Cremlino, come i dipendenti si spostano da un ufficio all’altro, anche se hanno mostrato particolari che potrebbero influenzare la situazione geopolitica.
Questa smentita si colloca all’interno di una serie di hack, tra violazioni di una importanza strategica e moltissime fake news create ad arte per fare propaganda e scalpore da parte di Anonymous e dei suoi gruppi affiliati.
Ricordiamo ad esempio la pubblicazione del codice dell’antivirus Kaspersky pubblicizzata da NB65, cosa poi non essersi rivelata tale.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...