Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Snowden sull’ex direttore della NSA nel CDA di OpenAI. “un tradimento deliberato e calcolato dei diritti di ogni persona sulla Terra”

Redazione RHC : 15 Giugno 2024 18:35

Edward Snowden, ex dipendente della National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti, ha messo in guardia i suoi quasi 6 milioni di follower sui social media sui potenziali rischi derivanti dalla fiducia in OpenAI. Il motivo di questa affermazione è stata la nomina del generale in pensione dell’esercito americano Paul Nakasone nel consiglio di amministrazione di questa società, specializzata nello sviluppo di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale.

Edward Snowden, ex dipendente della National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti, nel 2013 ha denunciato un massiccio programma di sorveglianza dei civili che violava i diritti costituzionali alla privacy. Facendo trapelare migliaia di documenti riservati ai media, ha denunciato le pratiche illegali della NSA, innescando un ampio dibattito pubblico.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le azioni di Snowden provocano ancora reazioni contrastanti: alcuni lo considerano un eroe che ha sacrificato la propria carriera e la propria libertà per denunciare gli abusi di potere, mentre altri lo condannano come un traditore che ha danneggiato la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Dopo la fuga di informazioni, Snowden ha dovuto lasciare il Paese e dal 2013 vive in Russia, dove ha ricevuto la cittadinanza nel 2022.

In un post di venerdì mattina su Network X, Snowden ha ripubblicato informazioni su un nuovo membro del consiglio di amministrazione di OpenAI, Paul Nakasone, ex direttore della NSA e capo del Cyber ​​​​Command degli Stati Uniti. Nakasone, direttore della NSA dal 2018, si è dimesso a febbraio.

La prima priorità di Nakasone sarà quella di partecipare ai lavori del Comitato per la sicurezza e la protezione“, ha affermato OpenAI in una nota. L’azienda è nota per il suo prodotto ChatGPT. Questa settimana, OpenAI ha anche annunciato una partnership con Apple che porterà ChatGPT su iOS, iPadOS e macOS. Il consiglio di amministrazione di OpenAI comprende Bret Taylor, Larry Summers e Adam D’Angelo. Si prevede che l’esperienza di Nakasone aiuterà OpenAI a migliorare la sicurezza informatica e a rispondere rapidamente alle minacce.

Nel suo post, Snowden ha scritto: “Si sono tolti tutte le maschere: non fidatevi mai di @OpenAI o dei suoi prodotti (ChatGPT, ecc.). La nomina del direttore di @NSAGov nel consiglio di amministrazione è un tradimento deliberato e calcolato dei diritti di ogni persona sulla Terra.” Il post di Snowden ha ricevuto quasi 2 milioni di visualizzazioni, 43.500 Mi piace, 16.000 condivisioni e quasi 1.000 commenti.

La reazione alla nomina di Nakasone è stata supportata anche da dichiarazioni ufficiali in cui ha osservato: “La dedizione alla missione di OpenAI è strettamente in linea con i miei valori e la mia esperienza nel servizio pubblico. Non vedo l’ora di contribuire agli sforzi di OpenAI per rendere l’intelligenza artificiale sicura e vantaggiosa per le persone di tutto il mondo”.

Con le sue ultime dichiarazioni pubbliche, Snowden ha attirato ancora una volta l’attenzione del pubblico sul problema del mantenimento dell’equilibrio tra la sicurezza dello Stato e il diritto alla privacy dei cittadini, sottolineando l’importanza di questa questione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...