Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
SolarWinds: 18.000 aziende colpite, ma solo poche erano interessanti per gli hacker.

SolarWinds: 18.000 aziende colpite, ma solo poche erano interessanti per gli hacker.

Redazione RHC : 20 Dicembre 2020 07:35

Sono venute alla luce ulteriori informazioni sulla #backdoor Sunburst che hanno consentito di comprendere meglio il “tentacolare attacco” di spionaggio di #SolarWinds che ha colpito dipartimenti federali , #Microsoft, #FireEye e dozzine di altre aziende.

#Sunburst, alias #Solorigate, è il malware utilizzato nella campagna, impiantato nella piattaforma di gestione della rete #Orion di SolarWinds per infettare i bersagli.

Analizzando le comunicazioni tra malware e comando e controllo (#C2) di Sunburst, i ricercatori di #Kaspersky sono stati in grado di comprendere meglio l’attacco.

“L’obiettivo principale della campagna sembra essere lo #spionaggio”, secondo un’analisi di Kaspersky, pubblicata giovedì. “Gli aggressori hanno mostrato una profonda conoscenza di Office365, #Azure, #Exchange e #Powershell, sfruttati in modi creativo per monitorare ed estrarre le e-mail delle vittime”.

Sunburst è stato distribuito a circa 18.000 vittime nel primo stadio, ma “solo una manciata delle 18.000 aziende era interessante per un attacco”, hanno detto gli analisti di Kaspersky.

#redhotcyber #cybersecurity #technology #malware

Sunburst’s C2 Secrets Reveal Second-Stage SolarWinds Victims

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...