Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
LECS 320x100 1
SolarWinds: 18.000 aziende colpite, ma solo poche erano interessanti per gli hacker.

SolarWinds: 18.000 aziende colpite, ma solo poche erano interessanti per gli hacker.

Redazione RHC : 20 Dicembre 2020 07:35

Sono venute alla luce ulteriori informazioni sulla #backdoor Sunburst che hanno consentito di comprendere meglio il “tentacolare attacco” di spionaggio di #SolarWinds che ha colpito dipartimenti federali , #Microsoft, #FireEye e dozzine di altre aziende.

#Sunburst, alias #Solorigate, è il malware utilizzato nella campagna, impiantato nella piattaforma di gestione della rete #Orion di SolarWinds per infettare i bersagli.

Analizzando le comunicazioni tra malware e comando e controllo (#C2) di Sunburst, i ricercatori di #Kaspersky sono stati in grado di comprendere meglio l’attacco.

“L’obiettivo principale della campagna sembra essere lo #spionaggio”, secondo un’analisi di Kaspersky, pubblicata giovedì. “Gli aggressori hanno mostrato una profonda conoscenza di Office365, #Azure, #Exchange e #Powershell, sfruttati in modi creativo per monitorare ed estrarre le e-mail delle vittime”.

Sunburst è stato distribuito a circa 18.000 vittime nel primo stadio, ma “solo una manciata delle 18.000 aziende era interessante per un attacco”, hanno detto gli analisti di Kaspersky.

#redhotcyber #cybersecurity #technology #malware

Sunburst’s C2 Secrets Reveal Second-Stage SolarWinds Victims

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...