
Redazione RHC : 31 Luglio 2022 07:00
Gli sviluppatori SonicWall hanno rilasciato correzioni per una SQL injection (SQLi) critica che rappresenta una minaccia per i prodotti Analytics On-Prem e Global Management System (GMS).
Il bug è classificato 9,4 sulla scala CVSS e consente a un utente malintenzionato remoto di eseguire query SQL arbitrarie.
La vulnerabilità ha ricevuto l’identificatore CVE-2022-22280 ed è associata all’esecuzione di un comando SQL, che può eventualmente portare all’iniezione di comandi nel sistema. Il bug è classificato come critico perché può essere utilizzato da remoto, non richiede autenticazione o interazione dell’utente e non è difficile da sfruttare.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il problema riguarda le versioni di Analytics in locale 2.5.0.3-2520 e precedenti e le versioni GMS 9.3.1-SP2-Hotfix1 (incluso). Per risolvere il problema, occorre aggiornare Analytics On-Prem a 2.5.0.3-2520-Hotfix1 e GMS a 9.3.1-SP2-Hotfix-2.
Gli esperti affermano di non essere ancora a conoscenza di attacchi che utilizzano questo hack, così come dell’esistenza di un exploit PoC. Tuttavia, la società ha avvertito che non ci sono soluzioni alternative per correggere il bug, sebbene la probabilità del suo sfruttamento possa essere ridotta abilitando i WAF e bloccando i tentativi SQLi.
Redazione
Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...