Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sono 12 le vulnerabilità più sfruttate dal cybercrime nel 2022. Scopriamo l’analisi della NSA, CISA ed FBI

Redazione RHC : 7 Agosto 2023 17:08

Gli specialisti di CISA, NSA e FBI hanno pubblicato un elenco di 12 vulnerabilità più utilizzate dagli aggressori nel 2022.

Si è scoperto che i criminali informatici hanno concentrato i loro attacchi su problemi presenti in software obsoleti e non su nuovi bug scoperti direttamente nel 2022. Gli attacchi hanno preso di mira principalmente i sistemi vulnerabili accessibili via Internet.

Ora, le autorità di regolamentazione della sicurezza informatica negli Stati Uniti, in Australia, Canada, Nuova Zelanda e Regno Unito chiedono alle organizzazioni di tutto il mondo di affrontare queste debolezze, nonché di implementare sistemi di gestione delle patch per ridurre al minimo il rischio di potenziali attacchi.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “Gli exploit PoC erano disponibili per molte vulnerabilità software e catene di vulnerabilità, il che probabilmente li rendeva più facili da utilizzare per un’ampia gamma di aggressioni”, scrivono gli esperti.

    Sebbene siano stati emessi nel 2022 circa 25.000 CVE, solo cinque vulnerabilità nel 2022 sono arrivate nell’elenco dei bug più sfruttati:

    CVEVendorProductTypeCWE
    CVE-2018-13379FortinetFortiOS and FortiProxySSL VPN credential exposureCWE-22 Improper Limitation of a Pathname to a Restricted Directory (‘Path Traversal’)
    CVE-2021-34473(Proxy Shell)MicrosoftExchange ServerRCECWE-918 Server-Side Request Forgery (SSRF)
    CVE-2021-31207(Proxy Shell)MicrosoftExchange ServerSecurity Feature BypassCWE-22 Improper Limitation of a Pathname to a Restricted Directory (‘Path Traversal’)
    CVE-2021-34523(Proxy Shell)MicrosoftExchange ServerElevation of PrivilegeCWE-287 Improper Authentication
    CVE-2021-40539Zoho ManageEngineADSelfService PlusRCE/Authentication BypassCWE-287 Improper Authentication
    CVE-2021-26084AtlassianConfluence Server and Data CenterArbitrary code executionCWE-74 Improper Neutralization of Special Elements in Output Used by a Downstream Component (‘Injection’)
    CVE-2021- 44228(Log4Shell)ApacheLog4j2RCECWE-917 Improper Neutralization of Special Elements used in an Expression Language Statement (‘Expression Language Injection’) CWE-20 Improper Input Validation CWE-400 Uncontrolled Resource Consumption CWE-502 Deserialization of Untrusted Data
    CVE-2022-22954VMwareWorkspace ONE Access and Identity ManagerRCECWE-94 Improper Control of Generation of Code (‘Code Injection’)
    CVE-2022-22960VMwareWorkspace ONE Access, Identity Manager, and vRealize AutomationImproper Privilege ManagementCWE-269 Improper Privilege Management
    CVE-2022-1388F5 NetworksBIG-IPMissing Authentication VulnerabilityCWE-306 Missing Authentication for Critical Function
    CVE-2022-30190MicrosoftMultiple ProductsRCENone Listed
    CVE-2022-26134AtlassianConfluence Server and Data CenterRCECWE-74 Improper Neutralization of Special Elements in Output Used by a Downstream Component (‘Injection’)

    Oltre ai bug sopra elencati, il rapporto degli esperti è accompagnato da un elenco di altre 30 vulnerabilità che vengono spesso utilizzate per compromettere le organizzazioni, nonché informazioni su come le aziende e le organizzazioni possono ridurre la loro esposizione a tali attacchi.

    “Le organizzazioni continuano a utilizzare software e sistemi privi di patch, lasciando buchi facilmente individuabili per gli aggressori”,  ha affermato Neil Ziering, CTO dell’Office of Cybersecurity dell’NSA. 

    “Le vecchie vulnerabilità possono fornire a questi aggressori un mezzo a basso costo e altamente efficace per accedere ai dati sensibili”.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...