Redazione RHC : 7 Luglio 2024 08:56
Microsoft segnala che Copilot è stato installato accidentalmente in Windows 10 e Windows 11 nell’aprile di quest’anno. Presumibilmente ciò era dovuto a un bug nell’aggiornamento del browser Edge, ma ora è stato risolto.
Ricordiamo che all’inizio di quest’anno l’azienda ha iniziato a testare Copilot nelle build preliminari di Windows Server 2025. Dopo aver affrontato il contraccolpo degli amministratori, Microsoft ha rimosso Copilot da queste build e non è mai tornata sulla questione.
Tuttavia, dopo l’aggiornamento di aprile del browser Edge, molti utenti sono rimasti sorpresi nel trovare una nuova app Microsoft Copilot da 8 KB aggiunta all’elenco dei programmi installati. Questo problema riguarda Windows Server 2022, nonché i sistemi che eseguono Windows 10 22H2, Windows 11 21H2 e versioni successive.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il 18 aprile, due giorni dopo la conferma del problema, la società ha rilasciato un altro aggiornamento per Edge per impedire l’installazione di Copilot su altri sistemi Windows.
Microsoft ha risolto innanzitutto il problema per i dispositivi Windows Server 2022 rilasciando un aggiornamento su Edge che ha rimosso il pacchetto Copilot da tutti i server interessati il 26 aprile. Ora l’azienda ha finalmente rimosso l’app Copilot da tutti gli altri dispositivi con Windows 10 e 11.
“La versione Edge 126.0.2592.56, rilasciata il 13 giugno 2024, rimuove questo pacchetto da tutte le versioni client Windows interessate“, ha affermato Microsoft.
Dopo aver aggiornato il browser, la voce “Microsoft Copilot” non compare nell’elenco delle applicazioni installate. Ricapitolando, ad aprile Microsoft aveva sottolineato che l’app Copilot aggiunta da Edge ai dispositivi non poteva essere effettivamente utilizzata per installare ed eseguire Copilot, né raccoglieva dati utente o di sistema.
Microsoft ha spiegato che l’applicazione non raccoglie né trasmette alcun dato ai server dell’azienda, poiché era destinata esclusivamente a preparare alcuni dispositivi per la futura attivazione di Windows Copilot.
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...
In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...
Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006