Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ancharia Mobile 1
Sorveglianza Aerea: La Cina sta combattendo gli agenti stranieri con dispositivi Spia a bordo degli aeromobili

Sorveglianza Aerea: La Cina sta combattendo gli agenti stranieri con dispositivi Spia a bordo degli aeromobili

Redazione RHC : 10 Gennaio 2024 07:34

l Ministero cinese per la Sicurezza dello Stato ha annunciato un’operazione per combattere i dispositivi illegali che trasmettono informazioni sugli aerei locali. Una dichiarazione afferma che questi dispositivi sono stati utilizzati da agenti stranieri per raccogliere dati non autorizzati sui movimenti degli aerei cinesi.

Secondo la dichiarazione, i dispositivi possono raccogliere informazioni sugli aerei vicini, inclusi tipo, posizione, velocità e direzione. Si sottolinea che i dati sono stati trasferiti su computer controllati da gruppi esteri, il che rappresenta una minaccia diretta alla sicurezza nazionale.

Il ministero non ha nominato specifiche entità straniere sospettate della raccolta illegale di dati. Ha affermato che i dispositivi sono stati dispiegati nelle province intorno al Bohai, nella Cina orientale e nel Mar Cinese meridionale. Va notato che i dispositivi sono in grado di intercettare non solo dati dell’aviazione civile, ma anche informazioni militari sensibili.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La dichiarazione del dipartimento afferma inoltre che centinaia di dispositivi simili sono già stati sequestrati e le persone coinvolte sono state punite. Inoltre, i rappresentanti del Ministero hanno sottolineato che il funzionamento simultaneo di diversi dispositivi simili situati nelle vicinanze rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza aerea,. Questo causa nterferenze nei sistemi di controllo del traffico aereo di aerei sia civili che militari, che potrebbero potenzialmente portare ad un incidente aereo.

Le funzioni di tali dispositivi spia possono espandersi nel tempo, poiché possono essere programmati da remoto. Si stima che ogni dispositivo invii ogni giorno circa 1.000 istanze di dati di volo e circa 130.000 punti di geolocalizzazione all’estero.

Nel 2021, la Cina ha già bloccato il sito di monitoraggio dei voli Flightradar24, che utilizza ricevitori ADS-B. Questi erano costruiti da appassionati per ricevere e pubblicare dati sui movimenti degli aerei civili e persino militari cinesi.

Un esperto cinese, che ha voluto rimanere anonimo, ha sottolineato che i dati raccolti hanno un significativo valore di intelligence. Inoltre ha espresso preoccupazione, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi sviluppati da società straniere. Tali software e hardware non rispettano i principi di apertura e trasparenza. A suo avviso, per prevenire i rischi è necessario regolamentare rigorosamente l’importazione degli apparecchi radioriceventi, soprattutto per quanto riguarda la trasmissione dei dati all’estero

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro
Di Redazione RHC - 03/11/2025

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...