Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Sorveglianza Aerea: La Cina sta combattendo gli agenti stranieri con dispositivi Spia a bordo degli aeromobili

Redazione RHC : 10 Gennaio 2024 07:34

l Ministero cinese per la Sicurezza dello Stato ha annunciato un’operazione per combattere i dispositivi illegali che trasmettono informazioni sugli aerei locali. Una dichiarazione afferma che questi dispositivi sono stati utilizzati da agenti stranieri per raccogliere dati non autorizzati sui movimenti degli aerei cinesi.

Secondo la dichiarazione, i dispositivi possono raccogliere informazioni sugli aerei vicini, inclusi tipo, posizione, velocità e direzione. Si sottolinea che i dati sono stati trasferiti su computer controllati da gruppi esteri, il che rappresenta una minaccia diretta alla sicurezza nazionale.

Il ministero non ha nominato specifiche entità straniere sospettate della raccolta illegale di dati. Ha affermato che i dispositivi sono stati dispiegati nelle province intorno al Bohai, nella Cina orientale e nel Mar Cinese meridionale. Va notato che i dispositivi sono in grado di intercettare non solo dati dell’aviazione civile, ma anche informazioni militari sensibili.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La dichiarazione del dipartimento afferma inoltre che centinaia di dispositivi simili sono già stati sequestrati e le persone coinvolte sono state punite. Inoltre, i rappresentanti del Ministero hanno sottolineato che il funzionamento simultaneo di diversi dispositivi simili situati nelle vicinanze rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza aerea,. Questo causa nterferenze nei sistemi di controllo del traffico aereo di aerei sia civili che militari, che potrebbero potenzialmente portare ad un incidente aereo.

    Le funzioni di tali dispositivi spia possono espandersi nel tempo, poiché possono essere programmati da remoto. Si stima che ogni dispositivo invii ogni giorno circa 1.000 istanze di dati di volo e circa 130.000 punti di geolocalizzazione all’estero.

    Nel 2021, la Cina ha già bloccato il sito di monitoraggio dei voli Flightradar24, che utilizza ricevitori ADS-B. Questi erano costruiti da appassionati per ricevere e pubblicare dati sui movimenti degli aerei civili e persino militari cinesi.

    Un esperto cinese, che ha voluto rimanere anonimo, ha sottolineato che i dati raccolti hanno un significativo valore di intelligence. Inoltre ha espresso preoccupazione, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi sviluppati da società straniere. Tali software e hardware non rispettano i principi di apertura e trasparenza. A suo avviso, per prevenire i rischi è necessario regolamentare rigorosamente l’importazione degli apparecchi radioriceventi, soprattutto per quanto riguarda la trasmissione dei dati all’estero

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...