Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sorveglianza Aerea: La Cina sta combattendo gli agenti stranieri con dispositivi Spia a bordo degli aeromobili

Redazione RHC : 10 Gennaio 2024 07:34

l Ministero cinese per la Sicurezza dello Stato ha annunciato un’operazione per combattere i dispositivi illegali che trasmettono informazioni sugli aerei locali. Una dichiarazione afferma che questi dispositivi sono stati utilizzati da agenti stranieri per raccogliere dati non autorizzati sui movimenti degli aerei cinesi.

Secondo la dichiarazione, i dispositivi possono raccogliere informazioni sugli aerei vicini, inclusi tipo, posizione, velocità e direzione. Si sottolinea che i dati sono stati trasferiti su computer controllati da gruppi esteri, il che rappresenta una minaccia diretta alla sicurezza nazionale.

Il ministero non ha nominato specifiche entità straniere sospettate della raccolta illegale di dati. Ha affermato che i dispositivi sono stati dispiegati nelle province intorno al Bohai, nella Cina orientale e nel Mar Cinese meridionale. Va notato che i dispositivi sono in grado di intercettare non solo dati dell’aviazione civile, ma anche informazioni militari sensibili.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La dichiarazione del dipartimento afferma inoltre che centinaia di dispositivi simili sono già stati sequestrati e le persone coinvolte sono state punite. Inoltre, i rappresentanti del Ministero hanno sottolineato che il funzionamento simultaneo di diversi dispositivi simili situati nelle vicinanze rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza aerea,. Questo causa nterferenze nei sistemi di controllo del traffico aereo di aerei sia civili che militari, che potrebbero potenzialmente portare ad un incidente aereo.

    Le funzioni di tali dispositivi spia possono espandersi nel tempo, poiché possono essere programmati da remoto. Si stima che ogni dispositivo invii ogni giorno circa 1.000 istanze di dati di volo e circa 130.000 punti di geolocalizzazione all’estero.

    Nel 2021, la Cina ha già bloccato il sito di monitoraggio dei voli Flightradar24, che utilizza ricevitori ADS-B. Questi erano costruiti da appassionati per ricevere e pubblicare dati sui movimenti degli aerei civili e persino militari cinesi.

    Un esperto cinese, che ha voluto rimanere anonimo, ha sottolineato che i dati raccolti hanno un significativo valore di intelligence. Inoltre ha espresso preoccupazione, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi sviluppati da società straniere. Tali software e hardware non rispettano i principi di apertura e trasparenza. A suo avviso, per prevenire i rischi è necessario regolamentare rigorosamente l’importazione degli apparecchi radioriceventi, soprattutto per quanto riguarda la trasmissione dei dati all’estero

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Cos’è il Wetware: il futuro del potenziamento del cervello attraverso hardware e software
    Di Massimiliano Brolli - 29/08/2025

    A livello di definizione, per wetware si intende quella tecnologia che combina hardware e software per potenziare le forme di vita biologiche. Steve M. Potter, è un professore associato presso il...

    E’ Cyber Shock Globale! Gli 007 di Pechino si infiltrano e compromettono le dorsali Internet di tutto il mondo
    Di Redazione RHC - 29/08/2025

    Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo una nuova C...

    I gestori di password più diffusi, tra cui LastPass, 1Password e Bitwarden sono vulnerabili al clickjacking
    Di Redazione RHC - 28/08/2025

    Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggres...

    Vulnerabilità critiche in NetScaler ADC e Gateway. Aggiorna subito! Gli attacchi sono in corso!
    Di Redazione RHC - 28/08/2025

    NetScaler ha avvisato gli amministratori di tre nuove vulnerabilità in NetScaler ADC e NetScaler Gateway, una delle quali è già utilizzata in attacchi attivi. Sono disponibili aggiornam...

    Tentativo di phishing contro PagoPA? Ecco come ho fatto chiudere in 3 ore il sito malevolo
    Di Davide Santoro - 28/08/2025

    Grazie alla nostra community recentemente sono venuto a conoscenza di un tentativo di phishing contro PagoPA e ho deciso di fare due cose. Per prima cosa attivarmi in prima persona per arrecare un dan...