Redazione RHC : 10 Gennaio 2024 07:34
l Ministero cinese per la Sicurezza dello Stato ha annunciato un’operazione per combattere i dispositivi illegali che trasmettono informazioni sugli aerei locali. Una dichiarazione afferma che questi dispositivi sono stati utilizzati da agenti stranieri per raccogliere dati non autorizzati sui movimenti degli aerei cinesi.
Secondo la dichiarazione, i dispositivi possono raccogliere informazioni sugli aerei vicini, inclusi tipo, posizione, velocità e direzione. Si sottolinea che i dati sono stati trasferiti su computer controllati da gruppi esteri, il che rappresenta una minaccia diretta alla sicurezza nazionale.
Il ministero non ha nominato specifiche entità straniere sospettate della raccolta illegale di dati. Ha affermato che i dispositivi sono stati dispiegati nelle province intorno al Bohai, nella Cina orientale e nel Mar Cinese meridionale. Va notato che i dispositivi sono in grado di intercettare non solo dati dell’aviazione civile, ma anche informazioni militari sensibili.
La dichiarazione del dipartimento afferma inoltre che centinaia di dispositivi simili sono già stati sequestrati e le persone coinvolte sono state punite. Inoltre, i rappresentanti del Ministero hanno sottolineato che il funzionamento simultaneo di diversi dispositivi simili situati nelle vicinanze rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza aerea,. Questo causa nterferenze nei sistemi di controllo del traffico aereo di aerei sia civili che militari, che potrebbero potenzialmente portare ad un incidente aereo.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le funzioni di tali dispositivi spia possono espandersi nel tempo, poiché possono essere programmati da remoto. Si stima che ogni dispositivo invii ogni giorno circa 1.000 istanze di dati di volo e circa 130.000 punti di geolocalizzazione all’estero.
Nel 2021, la Cina ha già bloccato il sito di monitoraggio dei voli Flightradar24, che utilizza ricevitori ADS-B. Questi erano costruiti da appassionati per ricevere e pubblicare dati sui movimenti degli aerei civili e persino militari cinesi.
Un esperto cinese, che ha voluto rimanere anonimo, ha sottolineato che i dati raccolti hanno un significativo valore di intelligence. Inoltre ha espresso preoccupazione, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi sviluppati da società straniere. Tali software e hardware non rispettano i principi di apertura e trasparenza. A suo avviso, per prevenire i rischi è necessario regolamentare rigorosamente l’importazione degli apparecchi radioriceventi, soprattutto per quanto riguarda la trasmissione dei dati all’estero
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006